venerdì, 7 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeSanità

Sanità






L’Ausl IRCCS Reggio Emilia in merito allo sciopero della giornata di venerdì 3 ottobre

Per la giornata di venerdì 3 ottobre 2025 l’associazione Si Cobas ha proclamato uno sciopero generale nazionale di 24 ore del personale. In occasione...

Area comparto e dirigenza AUSL Bologna: venerdì 3 ottobre sciopero generale nazionale

L'Associazione Sindacale Sindacato Intercategoriale Cobas ha proclamato uno sciopero generale nazionale del personale di tutti i settori pubblici e privati per l'intera giornata di...

Minisonde per la diagnosi del tumore al polmone donate al Santa Maria Bianca da ‘La Nostra Mirandola’

Un altro importante contributo dalla comunità mirandolese per l’Ospedale Santa Maria Bianca, e in particolare per il miglioramento delle diagnosi di tumore al polmone...

Policlinico: primo intervento combinato chirurgia oncologica senologica-chirurgia plastica ricostruttiva con approccio mini-invasivo endoscopico

Una svolta importante per la chirurgia senologica arriva dal Policlinico di Modena, dove è stato eseguito il primo intervento combinato di mastectomia e ricostruzione...

Donati dai Club Lions spirometro e giocattoli nuovi al Reparto di Pediatria dell’Arcispedale Santa Maria Nuova

Promessa mantenuta. Questa mattina i soci dei Lions club reggiani hanno consegnato al Reparto di Pediatria dell’Arcispedale Santa Maria Nuova i giocattoli raccolti durante...

L’Ausl in merito all’aggressione a personale sanitario durante un intervento al Pilastro

L’Azienda USL di Bologna condanna con la massima fermezza l’aggressione avvenuta nella notte del 30 settembre ai danni di due volontari soccorritori, di una...

Il 1° ottobre guardia medica straordinaria in alcuni distretti reggiani

La Direzione del Dipartimento Cure Primarie informa che i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta di alcuni distretti parteciperanno ad...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

In Emilia-Romagna si riducono drasticamente incidenza dei tumori e mortalità, grazie agli screening oncologici gratuiti garantiti dal servizio sanitario regionale

Ancor più che le parole, contano i numeri. Che dimostrano come investire nella prevenzione significhi investire nella vita. Grazie allo screening del collo dell’utero,...

Donato al Centro di terapia antalgica di Castelfranco un manichino per i medici specializzandi

Un’altra importante donazione al Centro di terapia antalgica di Castelfranco Emilia da parte di C.I.D, Curare il Dolore, l’associazione di volontariato da anni impegnata...

Alla “All Star” dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena il successo del torneo benefico “Un gol per Baggiovara”

È stata la formazione dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena ad aggiudicarsi il torneo di calcio a otto “Un gol per Baggiovara” che l’AOU ha organizzato...

Una targa in memoria del dottor Conserva

Un ricordo vivido e indelebile. E’ quello per il dottor Giuseppe Arcangelo Conserva, medico del 118 di Modena, scomparso prematuramente un anno fa. A...

Nel 2024 in Emilia-Romagna investiti quasi 400 milioni di euro, ovvero il 5,4% del Fondo sanitario regionale, per la medicina generale

“La medicina di territorio è e sarà sempre di più l’asse portante del sistema sanitario pubblico dell’Emilia-Romagna. E’ una sfida ambiziosa, che vogliamo vincere...