martedì, 9 Settembre 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeSanità

Sanità






Attivato all’Ospedale Civile di Baggiovara il distributore automatico di quotidiani e riviste

È stato attivato nei giorni scorsi presso la hall dell’Ospedale Civile di Baggiovara, a fianco della reception dell’ingresso principale, un nuovo distributore automatico di...

Qui è il futuro: l’Ospedale Civile di Baggiovara compie 20 anni

Il 2 giugno del 2005 venne inaugurato l’Ospedale Civile di Baggiovara (Modena) che portò alla definitiva chiusura dell’Ospedale Sant’Agostino. La nuova, modernissima struttura –...

Il Sindaco Daviddi sul voto contrario del Comune di Casalgrande all’approvazione del bilancio di previsione dell’ASL di Reggio

Il Comune di Casalgrande ha votato contro l'approvazione del bilancio di previsione 2025 dell'ASL di Reggio Emilia. Lo ha fatto al termine della Conferenza Territoriale...

Il nuovo Polo Materno-Pediatrico dell’Ospedale Maggiore

Oltre 16.000 metri quadrati, su sette livelli, con 35 posti letto di ostetricia, 14 di pediatria, 13 di neonatologia e 4 di Terapia Intensiva...

Alto Frignano, Cisl e Fnp: “investire sulla sanità in montagna Ausl incontri cittadini e sindacati”

“Da un lato ci sono le grandi dichiarazioni romantiche contro lo spopolamento della montagna. Dall’altro c’è la brutta realtà delle cose: con un colpo...

Accreditamento socio sanitario, Cgil, Cisl e Uil ER: ripristinare i miglioramenti dei servizi ai cittadini e del lavoro

Sospendere in toto l’applicazione della delibera 1638/2024 significa “parcheggiare con le quattro frecce” tutto il sistema di accreditamento socio sanitario della nostra Regione, mandando...

Approvazione del Bilancio preventivo 2025 dell’AUSL IRCCS di Reggio Emilia, il commento dei Sindaci della CTSS

I Sindaci della Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria della provincia di Reggio Emilia, pur in un quadro di forte complessità per la sanità pubblica...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Domani l’inaugurazione dello spazio Open day in via Paradisi a Reggio Emilia

Sarà inaugurato domani 17 luglio alle ore 16:00 a Reggio Emilia lo spazio Open Day in via Paradisi. Aperta dal lunedì al sabato già dallo...

Riconoscimento dell’attività della Rete Malattie Immunomediate dell’AUSL IRCCS di Reggio Emilia al congresso Europeo di Reumatologia

Apprezzamento per la qualità della ricerca sviluppata a Reggio Emilia dalla Rete delle Malattie Immunomediate è stato espresso in occasione del Congresso Europeo di...

Parere favorevole della CTSS sul Bilancio preventivo per l’esercizio 2025

La Conferenza territoriale sociale e sanitaria - CTSS ha espresso oggi parere favorevole sul Bilancio di Previsione 2025 che l’Azienda USL IRCCS di Reggio...

Castelfranco: la nuova Radiologia della Casa della comunità è attiva, come da programma

In merito a dichiarazioni diffuse da alcuni organi di stampa, l’Ausl di Modena precisa quanto segue. La Casa della comunità di Castelfranco Emilia, con il...

Grazie al 118, in Emilia-Romagna oltre 1.400 pazienti assistiti al giorno, più di 527mila all’anno, in forte crescita

Oltre 1.400 persone assistite ogni giorno nel 2024, più di 527mila l’anno, con un tempo medio di intervento di 15 minuti, quindi 4 minuti...