martedì, 2 Settembre 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeEconomia

Economia






I prezzi al consumo di luglio nella città di Bologna

Nella città  di Bologna  per il mese di luglio  2025  l'indice  dei prezzi  al consumo  per  l'intera collettività, al lordo dei tabacchi, ha fatto...

A luglio lieve rallentamento dell’inflazione a Modena

È un luglio poco mosso sul fronte dell’inflazione, quello che ci siamo appena lasciati alle spalle. L'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività...

Le imprese modenesi chiedono più stimoli e meno ostacoli per tornare a crescere

Si è da poco conclusa una prima tornata delle Assemblee elettive delle Federazioni di Categoria di Confesercenti Modena. “La tornata elettorale - oltre agli...

Appennino Reggiano, focus Lapam Confartigianato su valore aggiunto e turismo

Il valore aggiunto, indicatore della ricchezza prodotta dalle attività economiche in un territorio, ammonta a 335 milioni di euro nel 2022 nei 7 comuni...

Appennino Modenese, focus Lapam Confartigianato su valore aggiunto e turismo

Il valore aggiunto, indicatore della ricchezza prodotta dalle attività economiche in un territorio, ammonta a 874 milioni di euro nel 2022 nei 17 comuni...

Fratelli d’Italia Maranello: “Bene i fondi, ma per anni il centro è stato dimenticato”

Fratelli d’Italia Maranello "accoglie positivamente la notizia dell’accesso del Comune ai fondi regionali per gli hub urbani, ma non può ignorare la palese contraddizione...

Emil Banca guarda al futuro

Emil Banca chiude un’altra semestrale positiva e guarda al futuro con l’apertura di due nuove filiali per continuare lo sviluppo nelle province di Modena...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Crisi dei negozi a Carpi, Confesercenti Terre d’Argine: “in centro storico offerta di generi alimentari limitata. Tre le soluzioni”

Negli ultimi anni a Carpi si è assistito a una proliferazione di grandi e medie superfici di vendita alimentari nelle zone periferiche e semiperiferiche...

Modena nel mirino dei dazi. Cgil: “rischio stangata su cibo, motori e piastrelle”

L'aumento complessivo della cassa integrazione del primo semestre 2025 con un più 45%  rispetto al semestre precedente (2024) preoccupa non poco la nostra organizzazione...

Il fatturato 2024 su un campione di imprese associate Lapam Confartigianato

Com’è andato il fatturato 2024 delle micro, piccole e medie imprese del territorio? Un interrogativo che si è posta Lapam Confartigianato che, tramite una...

A Modena e provincia vendite in stallo. Confesercenti: “la ripresa resta un auspicio”

E’ in stallo il quadro economico provinciale, con una ripresa che, al momento, rimane un obiettivo auspicato ma non ancora concreto. I dati relativi...

Desertificazione bancaria in Emilia-Romagna, First Cisl ER: a rischio fasce deboli della popolazione, territori e imprese

Oltre 35mila cittadini emiliano-romagnoli risiedono in comuni totalmente privi di sportelli bancari, e più della metà di loro ha perso l’accesso al servizio nell’ultimo decennio....