martedì, 4 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeEconomia

Economia






Regione e Anci insieme per valorizzare le produzioni Dop e Igp dell’Emilia-Romagna, al via un protocollo d’intesa

Rafforzare la promozione del patrimonio enogastronomico regionale, con particolare attenzione alle produzioni agroalimentari a qualità regolamentata – Dop, Igp, Doc e Igt – e valorizzare il legame tra eccellenze...

+0,6% le previsioni di crescita dell’Emilia-Romagna per il 2025; +0,9% nel 2026

Nel 2025 il Prodotto Interno Lordo dell’Emilia-Romagna dovrebbe avere una crescita del +0,6%. A sostenerla la domanda interna con una lieve accelerazione dei consumi...

“Noi siamo Democrazia al Lavoro”, imponente manifestazione Cgil sabato scorso a Roma

E’ stata una manifestazione molto partecipata, colorata e pacifica, quella di sabato 25 ottobre a Roma promossa dalla Cgil con il coinvolgimento delle associazioni...

Crisi TracMec di Mordano, verso il ritiro della procedura di licenziamento

“L’annuncio della disponibilità dell’azienda a ritirare i licenziamenti è indubbiamente un passo avanti, anche se non possiamo che prendere atto del permanere della volontà...

Gruppo Barilla presenta un piano di investimenti da oltre 34 milioni di euro, di cui 10 in Emilia-Romagna

Ridurre i consumi energetici, abbattere le emissioni di CO₂, migliorare le prestazioni ambientali e incrementare l’autoproduzione di energia rinnovabile. Sono gli obiettivi che Barilla Spa...

Modena: “Enti non commerciali: le novità fiscali dal 1° gennaio 2026”

Lapam Confartigianato e CSI Modena organizzano un ciclo di incontri per approfondire le novità fiscali che entreranno in vigore a partire dal 1° gennaio...

Tornano gli incontri gratuiti dello Sportello Energia: consigli pratici per risparmiare in bolletta

A partire dal 29 ottobre prende il via un nuovo ciclo di tre appuntamenti con lo Sportello Energia del Comune di Bologna dedicati al...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Economia sociale, Milza (Confcooperative ER): “Il piano nazionale è un passo atteso, ora serve riconoscerne la funzione strategica”

È stato pubblicato nei giorni scorsi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) il Piano Nazionale per l’Economia Sociale, documento in consultazione pubblica che...

Fondazione Manodori: approvate erogazioni e linee guida per il 2026

Il consiglio generale della Fondazione Manodori ha definito l’obiettivo delle erogazioni, in crescita rispetto a quello dello scorso anno, e ha indicato le linee...

Economia, lieve ribasso delle previsioni 2025, PIL reggiano resta positivo (0,5%)

Si abbassano leggermente le previsioni relative al Pil reggiano alla fine del 2025. Secondo le elaborazioni della Camera di commercio dell’Emilia sui dati dell’Osservatorio...

Economia, previsioni 2025 in lieve ribasso (+0,6%) ma il PIL parmense resta in crescita

Restano positive, anche se con valori leggermente inferiori a quelli previsti ad agosto, le previsioni 2025 per l’economia parmense. Le analisi della Camera di commercio...

Space economy: Emilia-Romagna capitale europea delle antenne satellitari, nasce a Forlì il progetto ERiS

Emilia-Romagna capitale europea delle antenne satellitari grazie al progetto ERiS che, nato a Forlì, punta a creare una filiera nel settore spaziale italiano per...