martedì, 18 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeSanità

Sanità






L’impegno di Progetto Pulcino continua con la donazione di un umidificatore al Reparto di Neonatologia-Terapia Intensiva Neonatale del Santa Maria Nuova di Reggio

Progetto Pulcino continua il proprio impegno a favore dei piccoli pazienti del Reparto di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale dell’Arcispedale Santa Maria Nuova di...

Sanità regionale e mobilità interregionale: la posizione di ANISAP Emilia Romagna

In relazione al recente dibattito sulla gestione della sanità regionale e sull’ipotesi di limitare l’accesso ai servizi per i pazienti provenienti da altre regioni,...

L’impegno condiviso di AUSL Modena, medici di famiglia e specialisti sull’appropriatezza delle prescrizioni

Prescrivere visite ed esami giusti, per i pazienti giusti, ovvero quelli che ne hanno necessità, significa usare in modo responsabile ed efficiente le risorse...

Reggio Emilia, un video tutorial per i pazienti in attesa di intervento di chirurgia ortopedica è disponibile on line

Un video tutorial dedicato ai pazienti in attesa di chirurgia ortopedica per protesi di anca o di ginocchio è stato realizzato grazie alla collaborazione...

Nuove terapie geniche per le malattie onco-ematologiche più rare, la Regione Emilia-Romagna al vertice in Italia per accesso alle cure

La sanità pubblica dell’Emilia-Romagna si conferma al vertice in Italia per la disponibilità e l’utilizzo dei farmaci per terapia genica destinati a curare malattie...

L’Ospedale di Sassuolo diventa ‘Dementia Friendly’

L’Ospedale di Sassuolo diventa "Dementia Friendly", adattandosi alle esigenze delle persone con demenza, dotando i reparti di medicina (Area Blu, Area Verde e Lungodegenza)...

Nuova missione sanitaria modenese nei campi Saharawi

Il 9 novembre dall’aeroporto di Milano Malpensa è partita una Missione Sanitaria alla volta del Campi Saharawi, a sud dell’Algeria vicino alla città di...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

A Bologna si discute del futuro della medicina: l’intelligenza artificiale entra in gastroenterologia

Una rivoluzione è in corso, e anche la medicina ne è protagonista. L’intelligenza artificiale (AI) sta trasformando in profondità la ricerca, la diagnostica e la...

Generosa donazione all’Azienda Usl di una famiglia reggiana che preferisce rimanere anonima

Importante donazione di una famiglia reggiana che ha, con grande generosità, pagato e messo a disposizione del sistema sanitario della provincia due macchinari tecnologicamente...

“Movember”, l’AOU raddoppia: incontri sulla prevenzione dei tumori della vescica e un nuovo servizio per chi deve affrontare la malattia

Novembre è ormai per tutti il mese della prevenzione dei tumori urologici: tumore alla prostata, tumore della vescica, t. del rene e del testicolo....

Carcinoma della tiroide e della mammella, studio dell’IRCCS di Reggio identifica un nuovo meccanismo che permette alle cellule tumorali di diffondersi

Uno studio del Laboratorio di Ricerca Traslazionale dell’IRCCS di Reggio Emilia ha identificato un nuovo meccanismo che consente alle cellule tumorali di adattarsi e...

Il Prof. Carlo Salvarani insignito del Premio nazionale “Marcolongo” alla ricerca medica e alla carriera

Il Prof. Carlo Salvarani, già Direttore della Struttura Complessa di Reumatologia dell’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia, ricercatore Senior del Dipartimento CHIMOMO di...