mercoledì, 29 Ottobre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeSan Prospero

San Prospero






Platea: il nuovo festival di teatro partecipato a San Prospero e Mirandola

Sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025 giornate ricche di eventi e spettacoli nell’ambito di Platea, la prima edizione del festival di teatro partecipato...

Dall’11 ottobre al via tra Mirandola e San Prospero il nuovo format di TiPì per il pubblico della Bassa modenese

Inizierà sabato 11 ottobre a Mirandola ‘Platea’, il nuovo festival di teatro partecipato nella Bassa modenese promosso da Nahìa APS, realizzato con il contributo...

Chikungunya, i casi in provincia di Modena sono 19

Sono saliti a 19 i casi accertati di Chikungunya in provincia di Modena. Si tratta di dodici donne e sette uomini, compresi tra i...

Chikungunya, tre nuovi casi in provincia: due sono a Carpi e uno a San Prospero

Sono stati diagnosticati in provincia di Modena tre nuovi casi di Chikungunya. Si tratta di uomo di 61 anni e una donna di 46...

Elezioni amministrative a San Prospero: Sauro Borghi sindaco

Si sono concluse con la vittoria della lista di centrosinistra San Prospero 2030, Sauro Borghi sindaco, le elezioni amministrative procrastinate di un anno a...

“Non scuoterlo!”: incontri e infopoint per la Giornata nazionale di prevenzione della Sindrome del bambino scosso

Il pianto inconsolabile di un neonato e l’impulso improvviso, dettato da nervosismo, stress e stanchezza, a scuoterlo per farlo smettere: bastano pochi secondi e...

SBAM! Il 29 marzo a San Prospero il gran finale della stagione del teatro partecipato TiPì

Sarà la grande festa del Cirque-Cabaret di SBAM!, sabato 29 marzo alle ore 20.45, a concludere ‘Contatto’, la stagione del teatro partecipato di TiPì...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Iscrizioni al nido d’infanzia nei comuni di Camposanto, Concordia, Medolla, S. Felice e S. Prospero

Dopo l’approvazione del Regolamento dei servizi educativi per la prima infanzia, dei criteri per la formazione delle graduatorie e della disciplina per le relative...

Alice: il 9 marzo sul palco dell’Auditorium Volmer Fregni di San Prospero

È l’ultimo giorno di scuola e Alice, per essere promossa, dovrà sciogliere un curioso indovinello, ma ancora non sa dove cercare la soluzione. Inizia...

‘Che si trovino male’: il 15 febbraio a San Prospero la storia di una conquista di libertà e dignità attraverso l’educazione

Roma anni ’60. Lara Ledda è una giovane maestra appena arrivata dalla Sardegna che si ritrova a insegnare in una classe di borgata. Nel...

A San Prospero lo spettacolo di e con Gabriele Genovese che racconta un paese di straccioni, porci e re

C’è o c’era, sulla cima di un colle, un paese che è come se sorgesse sulla cupola del mondo. La sua piazza è teatro...

Ouverture des Saponettes: il 12 gennaio a San Prospero la magia del concerto per bolle di sapone

Direttore senza orchestra, musicista senza strumenti, cantante senza fiato, Michele Cafaggi è l’artista protagonista di Ouverture des Saponettes, lo spettacolo con la regia di...