mercoledì, 5 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeLetteratura

Letteratura






Castelnuovo, Marilù Oliva protagonista agli “Appuntamenti sotto il Glicine”

Marilù Oliva e il suo romanzo “Biancaneve nel Novecento” saranno al centro del secondo incontro della rassegna “Appuntamenti sotto il Glicine”, promossa dal Comune...

Il Premio Zocca giovani torna con l’edizione 2021

Ritorna il Premio Zocca Giovani, dopo un anno di sospensione causa covid, con due novità: l’intitolazione del Premio a Marco Santagata, che quindici anni...

Albinea, ad Elena Belli la quinta edizione del Premio Bellocchi

Si chiama Elena Belli, ha presentato una tesi di laurea in Dialettologia e linguistica italiana dal titolo “Lo Zavattini dialettale di “Stricarm’ in d’na...

Al via il 42° bando di concorso ‘La Giarèda’. Le domande entro l’11 giugno 2021

Come tradizione, in occasione della Sagra della Giarèda – prevista nel mese di settembre prossimi - il Comune di Reggio Emilia organizza il 42°...

‘Martedì in giallo’: a Formigine quattro incontri ravvicinati con il noir italiano

Una nuova rassegna letteraria appassionerà l’estate formiginese: si tratta dei “Martedì in giallo”, quattro appuntamenti interamente dedicati al romanzo giallo italiano. Grazie a Daniele Bresciani,...

“Chiamami per nome” sezione ragazzi: i vincitori. A settembre le premiazioni

Per cause di forza maggiore, la cerimonia di premiazione delle classi scolastiche che hanno partecipato al Concorso Poesia "Chiamami per nome" dedicato a Don...

Un ponte di libri tra San Lazzaro e Scampia: incontro con lo scrittore Davide Cerullo

Uno spazio a base di cultura per ribadire il diritto all’infanzia, alla lettura e al gioco, combattendo la povertà educativa e la criminalità con...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

“Il canto dell’usignolo” vince la prima edizione del concorso di poesia intitolato a don Carlo Lamecchi

E’ il poeta romano Pietro Catalano il vincitore della prima edizione del Concorso di Poesia intitolato a don Carlo Lamecchi, con “Il canto dell’usignolo”,...

Ieri sera la presentazione del libro ‘Don Rino Annovi. Ricordi e testimonianze’

Ieri sera, giovedì 20 maggio 2021, alle ore 19, presso il Santuario diocesano della Beata Vergine del Castello di Fiorano, Mons. Luciano Monari, vescovo...

Matteo Bussola presenta il “Viola e il blu”: l’incontro online giovedì 6 maggio alle ore 18 al BLA di Fiorano

Il vicesindaco di Fiorano Modenese, Morena Silingardi, e il giornalista Guglielmo Leoni intervisteranno lo scrittore Matteo Bussola sulla sua ultima fatica editoriale, il libro...

Per le 40 edizioni di Bologna Festival, presentazione del libro ‘Quarant’anni di Grandi Interpreti’

Domani, martedì 4 maggio ore 18, in streaming su www.bolognafestival.it, a segnare l'importante traguardo delle 40 edizioni di Bologna Festival, presentazione del libro Quarant'anni di Grandi Interpreti....

“Chiamami per nome”, la giuria sta valutando 260 opere pervenute

Continuano i lavori legati alla prima edizione del Concorso di Poesia in memoria di Don Carlo Lamecchi, organizzato dall'Amministrazione Comunale e dall'Associazione Amici di...