domenica, 14 Settembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeSociale

Sociale






FarmacoAmico, 11 nuovi punti di raccolta in Appennino

FarmacoAmico scala le vette dell’Appennino. Dal mese di luglio, infatti, il progetto di Gruppo Hera e Last Minute Market finalizzato a dare una nuova...

Giovani e Terzo settore, in arrivo un nuovo bando della Regione per promuovere il benessere degli adolescenti

Il benessere giovanile si tutela con azioni concrete che promuovano educazione emotiva, utilizzo consapevole della tecnologia e valorizzazione delle relazioni umane, empatia e cultura...

Piano casa Comune di Modena, si va verso la trasformazione temporanea di uffici sfitti in residenze

Trasformare temporaneamente la destinazione d’uso degli uffici sfitti per incrementare l’offerta abitativa in affitto a prezzi calmierati in città: è questo l’obiettivo finale dell’avviso...

Oltre 5 milioni di euro per i caregiver dell’Emilia-Romagna, approvato dalla Giunta il Programma per l’utilizzo e la ripartizione delle risorse nazionali sul territorio

Oltre 2,3 milioni di euro di risorse nazionali destinati ai caregiver dell’Emilia-Romagna. Che, sommati ai 3 milioni stanziati direttamente dalla Regione, portano a più...

Sport e solidarietà si uniscono contro lo spreco alimentare

Mapei Stadium – Città del Tricolore, Caritas Reggiana, U.S. Sassuolo Calcio e A.C. Reggiana 1919 uniscono le loro forze per un'iniziativa solidale tra sport...

FIDAS Bologna OdV e USMIA Emilia-Romagna insieme per la promozione della donazione del sangue all’interno delle caserme del territorio bolognese

Si è avviato a luglio 2025 il progetto di sensibilizzazione alla donazione del sangue sviluppato da FIDAS Bologna OdV insieme alla sezione locale di...

Gina Risi (FNP CISL E-R) al Congresso Nazionale della CISL: “Un passaggio fondamentale per il futuro del sindacato”

Gina Risi, Segretaria Generale della FNP CISL Emilia Romagna, ha partecipato al XX° Congresso Nazionale della CISL, svoltosi a Roma dal 16 al 19...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Modena, caldo e afa: con “Posso farmi una doccia?” dona il sollievo di una doccia a chi vive in strada

Posso farmi una doccia? Per chi vive in strada la risposta a questa domanda non è scontata, e la doccia non è solo una necessità, ma anche...

Per i centri estivi modenesi oltre 2.000 domande di contributo dalle famiglie

A Modena sono state oltre 2.000 le domande (attualmente in fase di istruttoria) presentate dalle famiglie per richiedere il contributo per la frequenza ai...

Immigrazione e lavoro, in Emilia-Romagna uno sportello protetto per i lavoratori migranti vittime di sfruttamento

Dal 1^ luglio, presso la Sezione specializzata in Immigrazione, Protezione Internazionale e Libera Circolazione dell’Ue del Tribunale di Bologna, è attivo uno sportello protetto...

Promuovere l’aggregazione dei cittadini: dal Comune di Modena 78mila euro alle Associazioni

Promuovere un cartellone diffuso di appuntamenti che favorisca l’aggregazione dei cittadini e sviluppare iniziative dell’associazionismo incentrate sulla promozione della legalità, sulla cultura, sulla socialità...

In via Paradisi a Reggio Emilia inaugurato “Open day”: in supporto al diurno, rivolto alle persone con fragilità

Al civico 10 di via Paradisi, grazie al lavoro congiunto di Ausl, Comune di Reggio Emilia e realtà del territorio, ha ufficialmente inaugurato “Open...