martedì, 11 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeSociale

Sociale






Le Clementine IGP di Calabria domani in piazza per la CRI

Le Clementine IGP di Calabria nelle piazze per sostenere i progetti ‘umanitari’ della Croce Rossa Italiana. L’iniziativa denominata ‘Clè per CRI - il frutto...

Anziani: si è svolta a Bologna la prima Conferenza Par

L'invecchiamento della popolazione, una delle conquiste importanti dell'umanità, rende necessario un approccio integrato che superi gli attuali confini settoriali delle politiche socio-sanitarie rivolte agli...

Sassuolo: Consulta per l’Integrazione, domenica al voto

L'Amministrazione Comunale di Sassuolo, dopo l'11 Novembre 2007, avrà una risorsa importante in più: la Consulta per l'Integrazione. Si tratta di un organo di...

Carpi: essere fratelli e sorelle di persone con disabilità

Con il convegno 'Compagni di viaggio-percorsi di crescita nella relazione fraterna in presenza di disabilità' (promosso dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune con il...

Intercultura: da domani congresso nazionale a Reggio Emilia

Si apre domani, venerdì 9 novembre, il congresso nazionale di Intercultura, l’associazione che da oltre cinquant’anni promuove scambi di studio in tutto il mondo,...

Un ragazzo su due ha subito episodi di bullismo

"Giovani e bullismo. Tra esibizionismo mediatico, paura e ricerca dell'identità" è il tema presentato alla XIV edizione del Salone dal Corecom, il Comitato Regionale...

Clementine per la CRI domenica nelle piazze italiane

Clementine di Calabria in 14 piazze della Penisola per sostenere i progetti umanitari della Croce Rossa Italiana. Torna l'iniziativa 'Cle per ...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Reggio E.: asilo Miro, sindaco chiede proroga termine per rilascio dell’immobile

Il sindaco di Reggio, Graziano Delrio, ha inviato oggi una lettera all’Istituto del Buon Pastore delle suore di Nostro Signore della Carità, per chiedere...

A Com-Pa una ricerca Iulm sui rapporti Italia-Romania

Quasi il 68 per cento degli italiani aveva dichiarato una disponibilità alla familiarizzazione. E l'88 per cento dei rumeni aveva confermato che l'accoglienza era...

Servizi sociali a Reggio Emilia: la relazione annuale 2006

Se il 2005 è stato l’anno di avviamento dei cinque Poli territoriali, il 2006 è stato l’anno del consolidamento della presenza territoriale dei servizi...

Pronto il ”pacchetto” casa

Sono oltre 2700 gli alloggi in tutta l’Emilia-Romagna, per cui è stata presentata domanda di realizzazione da parte dei Comuni e delle imprese costruttrici...

Bologna: ‘Comportamento, crisi, integrazione e genitorialità oggi’, congresso

In Congresso si propone di attuare una analisi della realtà della psichiatria dell’età evolutiva del nostro Paese mettendola a confronto con la realtà sociale...