domenica, 9 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeAmbiente

Ambiente






Nuove possibilità riciclo vecchi pc e tv

Studi compiuti presso il Dipartimento di Ingegneria dei materiali e dell’ambiente dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia consentono l’impiego nel settore ceramico...

Energia: record estivo consumi elettrici

Oggi è stato raggiunto il nuovo record estivo dei consumi estivi, con una domanda di 53.200 MW, cento in più rispetto alla precedente punta...

Alimentare: ministero favorevole a 3 nuove dop e un igp

Nuove proposte per il riconoscimento di prodotti alimentari con tanto di marchio. In tutto sono quattro e si tratta della dop (denominazione di origine...

Modena: ozono ancora oltre i limiti di attenzione

Nella giornata di ieri, mercoledì 21 luglio, a causa dell’intenso irraggiamento, è stato registrato un superamento del livello di attenzione relativo all’Ozono (fissato a...

Sassuolo: campagna prevenzione incendi boschivi

I Servizi al Territorio del Comune e la Protezione Civile, in collaborazione con altre realtà istituzionali, sta promuovendo in queste settimane una specifica Campagna...

Superati anche a Sassuolo i valori limite per l’ozono

Come in molte zone della Provincia, raggiunte nelle scorse ore da condizioni atmosferiche davvero torride, anche nella nostra città è stata superata la soglia...

Più si inquina e meno piove: meeting a Bologna

Più si inquina e meno piove. ''A causa dell'inquinamento, le caratteristiche delle nubi e la loro capacità di dare luogo a precipitazioni sono notevolmente...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Ozono: venerdì a Modena due superamenti livello attenzione

Nuovi superamenti in città del livello di attenzione relativo all’Ozono (fissato a 180 microgrammi per metrocubo). Dopo quello rilevato nella giornata di giovedì 15...

Incendi boschivi: attenti a mozziconi e marmitte calde

Un mozzicone di sigaretta acceso gettato fuori da un’auto in corsa si può trasformare, per effetto dell’aria, in un proiettile incendiario. L’auto parcheggiata vicino...

Incendi boschivi: ‘serve la massima cautela’

Da lunedì 19 luglio, e fino al 27 agosto - come noto -, scatta lo "stato di grave pericolosità" per gli incendi boschivi dichiarato...

Incendi: da lunedì stato di grave pericolosità

Inizia lunedì e si concluderà il 27 agosto il periodo che la Protezione Civile ha dichiarato di 'grave pericolosità' per il rischio incendi in...

Sat: l’attività degli ecovolontari

Nel mese di giugno e in parte di luglio gli ecovolontari di Fiorano hanno eseguito un'attività di monitoraggio dei cassonetti delle raccolte differenziate, compilando appositi moduli...