mercoledì, 16 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeUniversità

Università






L’Intelligenza Artificiale made in Italy lancia la sfida alla comunità internazionale per unirsi contro il Covid

E’ stato presentato oggi all’EXPO 2020 DUBAI l’Hackathon “Covid CXR”, organizzato da Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), Fondazione Bruno Kessler (FBK) e Università di...

Zaki, udienza rinviata al 6 aprile

Rinviata al 6 aprile l'udienza per Patrick Zaki, il ricercatore egiziano dell'Alma Mater di Bologna che stamani era atteso presso il Tribunale per la...

Sulla Terra ci sono 9.000 specie di alberi ancora da scoprire

Potrebbero esserci circa 9.000 specie di alberi ancora da scoprire sul nostro pianeta, di cui circa un terzo sarebbero specie rare, con una popolazione...

Vedere per credere? Come le onde cerebrali influenzano la nostra esperienza cosciente

“Se non lo vedo non ci credo”, si dice quando si vuole essere sicuri di qualcosa. Ma ciò che vediamo e ciò che crediamo...

Quasi trecento studenti e studentesse del Liceo Muratori-San Carlo impegnati nella prevenzione di cyberbullismo e discorsi d’odio

Quasi trecento studenti e studentesse del secondo anno del Liceo Classico e Linguistico “Muratori-San Carlo” in questi giorni stanno entrando in contatto con il...

Stipulato un accordo quadro tra Unimore e ANCE Emilia Area Centro

Un nuovo accordo per l’alta formazione, la ricerca ed il trasferimento di conoscenza è stato siglato tra Unimore e ANCE EMILIA Area Centro: associazione...

Al FIM di Unimore torna, dal 2 febbraio, l’appuntamento con MoReBots

Torna anche per il 2022 l’iniziativa MoReBots, l’annuale appuntamento rivolto agli studenti delle classi terze e quarte delle scuole superiori delle province di Modena,...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Al via il progetto europeo FACILITATE, coordinato da Unimore

Il partenariato europeo Innovative Medicine Initiative (IMI) ha annunciato l’avvio di una nuova iniziativa, che ha l’obiettivo di aiutare i soggetti partecipanti a studi...

All’Università di Bologna le immatricolazioni crescono del 4,3%

Non si arresta l’andamento positivo delle immatricolazioni all’Alma Mater, e anche quest’anno – nonostante le incertezze generate dalla pandemia – l’Ateneo conferma la sua...

Unimore impegnata a potenziare in maniera significativa la ricerca sull’autismo e sui disturbi del neurosviluppo

La disabilità intellettiva, il ritardo globale dello sviluppo, i disturbi del linguaggio e in particolar modo l’autismo, sono tutti disturbi del neurosviluppo che hanno...

Bologna, il ‘finto oro’ di Cimabue ai raggi X del sincrotrone

Non è tutto oro quel che luccica. Il detto sembra attagliarsi bene ai dipinti di arte sacra nei quali al posto della costosa foglia...

Laureata Unimore al Max Planck Institute, uno dei più importanti istituti di ricerca del mondo

Una neolaureata di Unimore entra in uno dei più importanti centri di ricerca del mondo: il Max Planck Institute. Si tratta della dott.ssa Roberta...