martedì, 14 Gennaio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeUniversità

Università






“Parola” e “GIL – Genitorialità, Identità e Lavoro”: al via due progetti Unibo promossi con il Comune di Bologna

Sono in partenza in questi giorni due progetti dell’Università di Bologna rivolti alle famiglie bolognesi con bambine e bambini nei primi anni di vita:...

Indagare le antiche pratiche “occulte” per riscoprire le radici della scienza moderna

Alchimia, astrologia, geomanzia, lettrismo, magia, ovvero quelle scienze tradizionalmente definite “occulte”, hanno rappresentato uno strumento essenziale e sofisticato con cui gli antichi hanno tentato...

Unimore lancia il progetto europeo Erasmus+ INSIGHT per una didattica universitaria più inclusiva

Unimore, che conta oggi tra i propri iscritti circa 350 studenti e studentesse con disabilità certificata e oltre mille studenti con disturbi specifici dell’apprendimento,...

Quanto crescevano i bambini nel Medioevo?

Un nuovo studio pubblicato sulla rivista PLOS One e condotto in collaborazione tra l’Università di Bologna, la Sapienza Università di Roma e l’Università di Modena e...

Il Prof. Giulio Garuti riconfermato vicepresidente dell’Associazione tra gli Studiosi del Processo Penale

Prestigiosa conferma per il Prof. Giulio Garuti, Ordinario di Diritto processuale penale presso il Dipartimento di Giurisprudenza Unimore, che, nel corso del Convegno Annuale...

KICS da HHV-8: un nuovo protocollo diagnostico e terapeutico salva i trapianti d’organo

È stato appena pubblicato su American Journal of Transplantation, la prima rivista mondiale di Trapiantologia, un lavoro condotto durante gli ultimi 12 anni ad...

Un incastro molecolare “impossibile” che nasce con la luce

Un gruppo internazionale di ricerca guidato da studiosi dell'Università di Bologna ha sviluppato un metodo innovativo per controllare la formazione di complessi molecolari utilizzando la...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Nuova sede di infermieristica Unimore a Reggio Emilia: tutto pronto per l’inizio dei lavori

L’impegno del Comitato Reggio Città Universitaria per il recupero del Seminario Urbano da destinare a sede universitaria continua. I lavori per la realizzazione nell’ala...

Unimore partecipa al progetto Cities per il contrasto al razzismo e alle discriminazioni

Prosegue l’impegno di Unimore nel contrasto al razzismo e alle discriminazioni, da ultimo grazie al progetto europeo “Cities - Cities Initiative Towards Inclusive and...

Unimore tra i vincitori del bando PRO-BEN del MUR grazie al progetto PRISMA

Grazie al progetto PRISMA (Promuovere Risorse Individuali e Sociali nel Mondo Accademico Università per il Benessere), Unimore è tra i vincitori del bando PRO-BEN...

Il bilancio di previsione 2025-2027 dell’Università di Bologna

Il Consiglio di amministrazione dell’Università di Bologna ha approvato il Bilancio Unico di Ateneo di Previsione per il triennio 2025-2027. Il bilancio è stato definito in un...

Come trasformare un virus in una nanobioparticella anticancro

Anche i virus possono diventare nostri alleati. In particolare, alcuni virus che infettano i batteri possono, per esempio essere modificati geneticamente affinché diventino di...