sabato, 20 Settembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeSanità

Sanità






Sicurezza delle cure in ambito pediatrico, focus delle tre Aziende sanitarie modenesi sull’antibiotico resistenza

La sicurezza delle cure per neonati e bambini è il tema scelto per l’edizione 2025 della Giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente, promossa dall’Organizzazione...

L’Emilia-Romagna prima regione in Italia per utilizzo del Fascicolo Sanitario Elettronico

Oltre 4,3 milioni fascicoli sanitari elettronici attivi, con una percentuale di consenso alla consultazione prossima al 90%, tra le più alte d’Italia. Quasi 68...

Al Policlinico di Modena eseguito per la prima volta in Europa un trapianto di fegato completamente robotico da donatore vivente

Una nuova frontiera per la trapiantologia dell’Emilia-Romagna: al Policlinico di Modena per la prima volta in Europa è stato eseguito un trapianto di fegato...

Tumori del distretto Testa-Collo, la diagnosi precoce è fondamentale

I tumori del distretto Testa-Collo sono il settimo cancro più comune in Europa, circa la metà dei tumori del polmone, ma due volte più...

Torna la Make Sense Campaign, due mattine dedicate alla prevenzione del tumore testa-collo

Due mattine dedicate alla prevenzione del tumore del distretto testa-collo. L’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena, con la Struttura Complessa di Otorinolaringoiatria, diretta dal prof. Daniele...

Fabia Franchi è la nuova Direttrice del Distretto sanitario di Vignola

Fabia Franchi è la nuova Direttrice del Distretto sanitario di Vignola, ruolo ricoperto in precedenza dalla dottoressa Federica Casoni, dallo scorso luglio nuova Responsabile...

Altre due donazioni grazie al Memorial Giroldini al Santa Maria Nuova e all’Ospedale di Montecchio

Altre due donazioni alla Sanità reggiana grazie al Memorial Giroldini. Dopo i quattro elettrocardiografi consegnati a luglio alle Case della Comunità del Distretto di...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Anche in Emilia-Romagna torna la “Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita”

“Cure sicure per ogni neonato e ogni bambino”: con il tema scelto per l’edizione 2025, torna anche quest’anno il 17 settembre la “Giornata nazionale...

Guardia Medica Straordinaria il 17 settembre in tutti i Distretti della provincia di Reggio Emilia

Si informa, che in sostituzione della normale attività dei Medici di Medicina Generale, mercoledì 17 settembre 2025, dalle ore 14 alle ore 20, sarà...

Domenica 14 settembre sarà inaugurata la Casa della Comunità di Roteglia

Appuntamento alle ore 17 di domenica 14 settembre per l’inaugurazione pubblica della Casa della Comunità di Roteglia, progetto da tempo inserito nella programmazione sanitaria...

Infarto miocardico, i farmaci più diffusi sono davvero utili a tutti? La cardiologia reggiana partecipa a studio internazionale

Sono oltre 8.500 i pazienti arruolati da 109 diversi centri europei in Spagna e Italia, tra cui Reggio Emilia, per lo studio dedicato a...

Sciopero nazionale indetto per la giornata di mercoledì 17 settembre 2025

Le Associazioni Sindacali USB Pubblico Impiego - CUB SUR - SGB hanno proclamato uno sciopero nazionale per la giornata di mercoledì 17 settembre 2025,...