mercoledì, 12 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeSanità

Sanità






Ancora tanti sms truffa, l’AUSL IRCCS Reggio Emilia invita a prestare attenzione

La Direzione dell'Azienda USL IRCCS di Reggio Emilia informa che da alcuni giorni stanno arrivando numerose segnalazioni da parte di cittadini riguardanti messaggi truffa...

Nuovo ospedale di Carpi, pubblicato l’avviso per la manifestazione di interesse

È stato pubblicato ieri, martedì 11 novembre, l’avviso pubblico per la sollecitazione di proposte ad iniziativa privata per la realizzazione del nuovo Ospedale di...

Ospedalizzazione: la mobilità attiva interregionale nella provincia di Reggio Emilia

Nell’anno 2024 i ricoveri negli ospedali pubblici e privati della provincia di Reggio Emilia da parte di cittadini non residenti in Emilia-Romagna, cosiddetta mobilità...

Ringraziamento per la donazione di ausili al Reparto di Medicina fisica e riabilitativa del Santa Maria Nuova

Il reparto di Medicina Fisica e Riabilitativa dell’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia ha ricevuto dalla sig.ra Ivana Viera una donazione grazie alla...

Ospedale Baggiovara, chiusi gli stati di agitazione per i reparti di Chirurgia Generale e Medicina Riabilitativa

Grazie ai risultati ottenuti con le azioni di lotta sindacale, dopo mesi di mobilitazione, il sindacato Funzione Pubblica Cgil di Modena e le lavoratrici...

Influenza: 141.637 vaccinati nel territorio dell’Azienda USL di Bologna

A Bologna e provincia cresce la risposta alla campagna vaccinale contro l’influenza stagionale: al 10 novembre 2025 sono già 141.637 le persone vaccinate nel...

L’impegno di Progetto Pulcino continua con la donazione di un umidificatore al Reparto di Neonatologia-Terapia Intensiva Neonatale del Santa Maria Nuova di Reggio

Progetto Pulcino continua il proprio impegno a favore dei piccoli pazienti del Reparto di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale dell’Arcispedale Santa Maria Nuova di...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Sanità regionale e mobilità interregionale: la posizione di ANISAP Emilia Romagna

In relazione al recente dibattito sulla gestione della sanità regionale e sull’ipotesi di limitare l’accesso ai servizi per i pazienti provenienti da altre regioni,...

L’impegno condiviso di AUSL Modena, medici di famiglia e specialisti sull’appropriatezza delle prescrizioni

Prescrivere visite ed esami giusti, per i pazienti giusti, ovvero quelli che ne hanno necessità, significa usare in modo responsabile ed efficiente le risorse...

Reggio Emilia, un video tutorial per i pazienti in attesa di intervento di chirurgia ortopedica è disponibile on line

Un video tutorial dedicato ai pazienti in attesa di chirurgia ortopedica per protesi di anca o di ginocchio è stato realizzato grazie alla collaborazione...

Nuove terapie geniche per le malattie onco-ematologiche più rare, la Regione Emilia-Romagna al vertice in Italia per accesso alle cure

La sanità pubblica dell’Emilia-Romagna si conferma al vertice in Italia per la disponibilità e l’utilizzo dei farmaci per terapia genica destinati a curare malattie...

L’Ospedale di Sassuolo diventa ‘Dementia Friendly’

L’Ospedale di Sassuolo diventa "Dementia Friendly", adattandosi alle esigenze delle persone con demenza, dotando i reparti di medicina (Area Blu, Area Verde e Lungodegenza)...