sabato, 12 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeEconomia

Economia






Bologna e Modena tra le città dove le tasse locali sono più care

Secondo uno studio della CGIA di Mestre, la pressione tributaria più alta è a Firenze: ogni abitante versa in media 942 euro l'anno. Sul...

Il gelato artigianale accelera i consumi

La Confartigianato registra tra giugno 2005 e giugno 2006 una quantità di gelato venduto pari a 340mila tonnellate (circa 13 kg a testa, il...

Il parco di Mirabilandia passa ad un gruppo spagnolo

Il gruppo spagnolo Parques Reunidos ha rilevato il 100% del capitale di Mirabilandia, con sede a Ravenna. Secondo per grandezza tra i parchi tematici...

Consumi: per le famiglie una crescita al rallentatore

Secondo un’indagine dell’ufficio Studi Ascom Confcommercio sugli stili di consumo delle famiglie, le loro aspettative e il clima di fiducia diffuso tra i cittadini,...

Fisco: in tre anni imposte locali +16%

In Italia negli ultimi tre anni le entrate tributarie relative a imposte locali sono aumentate del 16%. Comuni, Province e Regioni hanno incassato...

Centri commerciali naturali: c’è tempo sino al 15 settembre

Comuni, Unioni dei Comuni, Comunità montane hanno tempo fino al 15 settembre per fare domanda di finanziamenti per interventi di promozione e attivazione di...

Reggio E.: turismo invernale, tutti gli impegni della Provincia

"Leggo con un certo stupore le dichiarazioni, critiche nei confronti miei e della Provincia, rilasciate alla stampa locale dai rappresentanti del gruppo denominato Neve...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

In crescita l’economia modenese

L’indagine congiunturale della Camera di Commercio di Modena sull’industria manifatturiera, ha evidenziato un progresso del +2,4% per la produzione e del +5,9% per il...

Consumi: Codacons sui dati Confcommercio

I dati diffusi oggi da Confcommercio relativi ai consumi degli italiani, dimostrano come gli stipendi dei cittadini siano pressoché bloccati, mentre prezzi e tariffe...

ASS.I.CA.: export salumi italiani in crescita

Secondo i dati recentemente diffusi dall’Istat ed elaborati da ASS.I.CA. (Associazione Industriali delle Carni), continua la crescita della domanda di salumi tipici italiani sui...

Bietole: Cia, l’Emilia Romagna ha perso il 60% delle superfici investite

“L’approvazione dei Piani di ristrutturazione degli impianti bieticolo-saccariferi deve rappresentare la funzione di indirizzo che lo Stato italiano, insieme alle regioni interessate, intende esercitare...

Scadenze di agosto: c’è la proroga al 21

E' stato firmato dal Presidente del Consiglio il Dpcm che prevede la possibilità di eseguire fino a lunedì 21 agosto, senza alcuna maggiorazione, i...