mercoledì, 30 Aprile 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeCultura

Cultura






Campogalliano, contributi per promuovere la pratica sportiva e le attività culturali nei giovani con disabilità

Dall’Amministrazione di Campogalliano nuovi contributi per promuovere l’attività sportiva, culturale e ricreativa di giovani con disabilità. Le famiglie di Campogalliano hanno tempo fino alle...

Il Comune di Sassuolo ha ottenuto dalla Regione un contributo per il progetto “Una storia per il futuro”

Il Comune di Sassuolo ha ottenuto dalla Regione Emilia Romagna un contributo pari ad € 6.250,00 per il progetto “Una storia per il futuro”. Il...

La Costituzione si fa spettacolo a Modena: Luca Sommi incanta il Michelangelo con parole, immagini e suoni

Il Teatro Michelangelo di Modena ha ospitato un evento che ha saputo trasformare un argomento fondamentale ma spesso percepito come distante – la Costituzione...

Cultura, a scuola di podcast: le istituzioni culturali dell’Emilia-Romagna sperimentano nuovi modi di raccontarsi

Tre podcast per cominciare. Prende il via la collaborazione fra la Regione Emilia-Romagna e Chora Media, con l’obiettivo di fornire competenze tecniche e narrative...

A Modena sempre più classi partecipano agli “Itinerari Scuola-Città”

Oltre duecento classi impegnate in percorsi di sicurezza stradale e legalità promossi dalla Polizia locale di Modena; trecento, invece, quelle coinvolte nelle esplorazioni di...

“Break it down”: il 12 aprile Reggio Emilia ospita un convegno dedicato alla pedagogia Hip Hop

La pedagogia hip hop, indagata nelle sue valenze di linguaggio, espressione, cultura e strumento di cambiamento sociale, è la protagonista del primo convegno locale...

Sassuolo candida il nuovo Politeama al bando nazionale: una piazza coperta per la città

Il Comune di Sassuolo ha ufficialmente candidato il progetto di riqualificazione del nuovo Politeama al Bando pubblico per la selezione di Piani di sviluppo...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Reggio Emilia: avviso pubblico per progettare insieme a Terzo settore culturale e istituzioni

La cultura come “strumento privilegiato di inclusione e partecipazione ai processi della vita pubblica, attraverso la promozione di un modello di intervento basato sulla...

Modena, al via il bando per la selezione di progetti culturali nel 2025

È aperto il bando per la presentazione di progetti culturali per l’anno 2025. L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione comunale, mira a sostenere e valorizzare le proposte...

Fiorano: contributi per iniziative culturali, sportive, artistiche e sociali

Il Comune di Fiorano Modenese ha pubblicato un bando per la concessione di contributi e benefici economici a sostegno di progetti culturali, sportivi e...

Bologna: “Festa Internazionale della Storia”, dal 5 al 13 aprile la XXI edizione

Dal 5 al 13 aprile si svolgerà la XXI edizione della “Festa Internazionale della Storia” 2025, un appuntamento che invita l’intera comunità a riflettere su...

“Io sono cultura 2024”, presentato oggi in Cappella Farnese il rapporto annuale di fondazione Symbola, Unioncamere, centro studio Tagliacarne e Deloitte

“Io Sono Cultura 2024. L’Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi” è il titolo del rapporto annuale presentato oggi a Palazzo D’Accursio,...