mercoledì, 27 Agosto 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeCultura

Cultura






Dialogo tra culture e accoglienza, raddoppiati i fondi: 33 i progetti finanziati dalla Regione per promuovere la cultura della pace e dei diritti umani...

Promuovere la cultura dei diritti umani e della pace, l’educazione alla cittadinanza globale, per iniziative di dialogo tra le culture e accoglienza. È l’obiettivo...

Modena, Federico Covili riconfermato presidente del Centro Ferrari per il mandato 2025-2028

In occasione della prima seduta di ieri sera, il neo-eletto comitato direttivo del Centro Culturale Francesco Luigi Ferrari ha riconfermato alla guida Federico Covili...

Festival e rassegne dedicate al cinema e all’audiovisivo, la Regione ne sostiene 32 attraverso il bando 2025 che ha messo a disposizione 350mila euro

Sedici festival e sedici rassegne dedicati al cinema e all’audiovisivo che si svolgono su tutto il territorio regionale nel corso dell’anno con un’ampia diversificazione...

La Regione stanzia oltre 6 milioni per rafforzare il sistema bibliotecario, archivistico e museale

Il sostegno all’attività delle biblioteche comunali, l’acquisizione di fondi documentali storici, la valorizzazione dei cimiteri monumentali e il riconoscimento del percorso, unico nel suo...

Piccolo Comune Amico. A San Benedetto il Premio Innovazione Sociale dell’edizione 2025

Si è tenuta giovedì 10 luglio, presso il prestigioso Palazzo Rospigliosi a Roma, cornice dall’indubbio valore artistico e culturale, la premiazione del Concorso “Piccolo...

Film, documentari e cinema d’animazione: la Regione assegna 187mila euro a 16 progetti grazie al bando per lo sviluppo di opere cinematografiche e audiovisive

Un thriller psicologico sul fragile equilibrio tra libertà individuale e responsabilità collettiva, ambientato in un’Italia distopica piegata dalla crisi demografica e con una legge...

Fiorano, tesi di laurea a Casa Corsini

C’è tempo fino a venerdì 1° agosto per iscriversi a “C’è un dottore in sala?”, progetto culturale di Casa Corsini, polo dell’innovazione del Comune...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Fondazione Reggio Children e The LEGO Foundation negli slum a Nairobi con il progetto su comunità e apprendimento

Si è tenuta a Nairobi nei giorni scorsi una nuova edizione di P.E.R. - Play Explore Research il progetto di Fondazione Reggio Children –...

Rigenerazione urbana, la Regione sostiene 28 progetti di riqualificazione sociale, culturale ed economica in tutta l’Emilia-Romagna con 26,3 milioni di euro

Recuperare edifici e spazi pubblici in disuso, rafforzare i legami di comunità, migliorare l’accessibilità urbana e la mobilità e promuovere nuove opportunità sociali, culturali,...

Entroterre Festival 2025, dal 9 luglio al 6 settembre la manifestazione in Emilia-Romagna, Toscana e Lazio

Un modo diverso di godere delle performance dal vivo, con uno sguardo attento alla rigenerazione culturale e sociale, immersi nella bellezza del territorio: prende...

Hackathon “Culture Challengers”, ecco i progetti primi classificati alle sfide lanciate da Cineteca e 24Frame Future Film Festival

Una piattaforma di crowdsourcing per l'individuazione di pellicole cinematografiche ignote e un totem digitale con cui creare il proprio corto animato, tramite l’intelligenza artificiale....

We Make Future, oggi a Bologna l’inaugurazione del salone Future-Conscious Innovation con l’assessora Mazzoni

Un vero e proprio acceleratore di cultura, formazione e innovazione che mette in connessione l’Italia e il mondo. È We Make Future, tre giorni...