domenica, 16 Marzo 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAppennino Modenese

Appennino Modenese






Echi musicali a Pavullo e Montefiorino

Il soprano Paola Matarrese e il violinista Uri Chameides sono i protagonisti dei due appuntamenti di “Echi Musicali” in programma questa sera a Pavullo...

A Sasso Marconi a settembre la ‘Fira di Sdaz’

La cultura e le tradizioni contadine dell'Appennino tosco-emiliano sono protagoniste della 'Fira di Sdaz' (la Fiera dei setacci) che si terra' dall'8 all'11...

Il grande jazz è domani di scena a Fanano

Domani sera piazzale Don Monari ospita il concerto del Barbara Casini Quartet accompagnato dal più famoso trombettista italiano Marco Tamburini. Un evento da non...

‘Armonie’ a Lama Mocogno e Ligorzano di Sestola

Musica d’organo e corale, oggi, in due chiese dell’Appennino modenese a Lama Mocogno e a Ligorzano di Sestola. Sono due, infatti, gli appuntamenti –...

Frassinoro: la pasta della Bibulca è una tradizione

L'hanno chiamata 'pasta della Bibulca' in onore dell'antica strada romana che da Modena conduceva in Toscana. E' un piatto tradizionale di montagna...

Javier Girotto apre la rassegna ‘Le vie del suono’

Con il concerto di Javier Girotto, dedicato ad Astor Piazzolla, prende il via a Pievepelago, questa sera, la settima edizione della rassegna musicale "'...

Premio ‘Frignano’: Pievepelago incorona A. Scurati e G. Massini

Lo scrittore trentaseienne Antonio Scurati ritirerà oggi a Pievepelago il premio letterario 'Frignano', che si è aggiudicato con il nuovo romanzo 'Il sopravvissuto', pubblicato...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Marchio di tutela del mirtillo nero modenese

Il mirtillo nero modenese e' di grande valore, perche' possiede particolari proprieta' organolettiche e terapeutiche che lo fanno apprezzare sia dai ...

Sestola: viaggio tra piante alpine e appenniniche

Un suggestivo percorso nel verde, fra piante alpine e appenniniche, ma anche specie esotiche (himalayane, tibetane e artiche), per 'raccontare' la ...

Montecreto: zona a traffico limitato in centro

A Montecreto, fino a domenica 21 agosto, è stata istituita in centro una zona a traffico limitato. Per questo motivo nei giorni feriali è...

L’Appennino stregato dalle stelle

Che siano stelle dei desideri, lacrime del Santo o 'Perseadi', il fascino della lunga notte di San Lorenzo, rimane immutato nel tempo: ecco alcuni...

Sapore di Spagna nel flamenco a Montecreto

Il calore, l’energia, la sensualità della musica spagnola approdano in piazza Martiri d’Ungheria a Montecreto dove, stasera alle ore 21,15, va in scena 'Mediterranea',...