martedì, 8 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeSociale

Sociale






Formigine: dal 25 marzo iscrizione aperte al nido d’infanzia

Dal 25 marzo all’11 aprile è possibile effettuare le domande al nido d’infanzia (per l'anno educativo 2025/2026, per i nati negli anni 2023, 2024,...

I Comune di Modena aderisce alla camopagna “R1PUD1A” di Emergency

Il Comune di Modena ha aderito alla campagna “R1PUD1A” di Emergency che ribadisce con forza l’importanza e l’adesione all’articolo 11 della Costituzione italiana: “L’Italia...

Taglio del nastro per il Centro Bambini e Famiglie di Campogalliano

Un nuovo spazio per bambine, bambini e famiglie dove incontrarsi, giocare e costruire relazioni. Martedì 25 febbraio inaugura il Centro Bambini e Famiglie di...

Endometriosi, a Modena tavolo permanente a sostegno delle donne

Sostenere e tutelare le donne affette da endometriosi con l’istituzione di un tavolo permanente sul tema, richiedendo l’implementazione e l’estensione della gratuità delle terapie,...

Al fianco dei giovani caregiver, ‘eroi silenziosi’ che si prendono cura dei loro cari

Ancora ragazzi, ma già attenti e responsabili come adulti, vicini a parenti e amici non più autosufficienti. Sono i giovani caregiver, ‘eroi silenziosi’ rappresentati da ragazzi fino...

A San Lazzaro di Savena un nuovo centro per adolescenti con difficoltà psicologiche e relazionali

Un nuovo servizio a sostegno dei minori con difficoltà psicologiche e relazionali, che mette insieme pubblico, privato e non profit sul modello delle “Case...

“Tutte figlie di Eva”, domenica al Crogiolo Marazzi promosso dall’Associazione ‘Non è Colpa Mia’

L'Associazione 'Non è Colpa Mia' ha organizzato l'evento Tutte figlie di Eva che si terrà il domenica 23 marzo alle ore 17:45 presso il Crogiolo...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Fondo affitto regionale: a Modena 745 le domande ammesse

È consultabile on line, sul sito del Comune di Modena la graduatoria provvisoria delle domande candidate al bando regionale per l’affitto anno 2024 ammesse...

Devianze giovanili: cause, effetti, possibili soluzioni. Conferenza giovedì a Novellara

“Devianze giovanili: cause, effetti, possibili soluzioni” è il titolo della conferenza, aperta al pubblico, che si terrà giovedì 20 marzo, alle ore 20.30, nella...

Casalgrande: approfondimento dei risultati dell’Osservatorio provinciale sulla discriminazione di genere sul posto di lavoro

Un momento di approfondimento, riflessione e analisi sul tema della parità di genere sul posto di lavoro. E' quello che l'Assessorato alla Cultura e Pari...

Unimore e Cupla firmano un memorandum per sviluppare un modello di co-housing intergenerazionale

Un memorandum d’intesa per affrontare la necessità di soluzioni abitative sostenibili per studenti e studentesse universitari e il contrasto alla solitudine delle persone anziane....

Lavoro e inclusione, sottoscritto protocollo tra MRI e ARL

Il lavoro come tappa fondamentale nella costruzione del proprio progetto di vita. E se per le persone con disabilità questo percorso è spesso pieno...