martedì, 8 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeSociale

Sociale






Sportello antirazzista di Reggio Emilia: l’affidamento del servizio non ha previsto il coinvolgimento della Giunta

In merito al dibattito sorto intorno all’assegnazione della gestione del servizio Sportello antirazzista di Reggio Emilia e ad alcune affermazioni che possono generare gravi...

Servizio Civile Universale: pubblicate le graduatorie sassolesi

Sono state pubblicate da oggi sul sito istituzionale del Comune di Sassuolo due distinte graduatorie di selezione candidati al Servizio Civile Universale per le...

XI Congresso provinciale Auser di Reggio Emilia

«In un momento in cui l’egoismo, l’indifferenza, la supremazia della ricchezza e la violenza del potere la fanno da padrone, i volontari e le...

Castelfranco, “Parlare col cuore”: il 29 marzo incontro per i genitori dei bambini tra 0 e 6 anni

Migliorare la comunicazione familiare attraverso strumenti pratici: il Comune di Castelfranco Emilia promuove, assieme all’Unione del Sorbara e alla fondazione di Modena, “Parlare col...

Volontari in transizione: presentati i risultati dell’indagine sul Non profit di Carpi, Novi di Modena e Soliera

Dalla tradizione all’innovazione, mantenendo saldi i valori-guida: si potrebbe riassumere in questa frase il nucleo emerso dall’Indagine sul Non profit di Carpi, Novi di...

Amministrazione condivisa, al via il bando regionale per il Terzo settore, che in Emilia-Romagna conta oltre 11mila enti

Favorire la collaborazione tra enti pubblici, privati e Terzo Settore e promuovere processi di innovazione sociale per un nuovo approccio al welfare. La Regione Emilia-Romagna...

“Nessuno mi capisce”: percorso di confronto attraverso la metodologia teatrale dedicato agli adulti di riferimento

Avere a che fare con l’adolescenza pone molte domande agli adulti, proprio per questo il Centro per le Famiglie del Distretto ceramico attiva un...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Pace e dialogo tra i popoli: la Regione sostiene con un bando i progetti di Enti locali, Università e Organizzazioni della società civile

Società inclusive, nelle quali sia diffusa e praticata la cultura dei diritti umani e della pace. E dove le cittadine e i cittadini abbiano...

Spazi pubblici e partecipazione, al via la open call per la creazione del programma del festival Placemaking week Europe 2025

È pubblicata online, al link comune.re.it/placemaking, la open call per contribuire alla creazione condivisa e partecipata del programma della Placemaking Week Europe 2025, l’evento...

Come convivere con la demenza di un familiare? Nel Distretto di Vignola un ciclo di incontri per orientare e sostenere i caregiver

Come affrontare la quotidianità con un proprio caro affetto da demenza? Nasce con l’obiettivo di sostenere i familiari e i caregiver delle persone con...

Il Comune di Modena riafferma la promozione della pace e per un mondo libero dalle armi

“Come Consiglio comunale riaffermiamo, oggi, l’impegno del Comune di Modena per la promozione della pace e per un mondo libero dalle armi, promuovendo, in...

Modena, assegno di maternità dei Comuni: via libera alle domande

Da oggi lunedì 24 marzo si possono presentare le domande di contributo relative a nascite, affidamenti preadottivi e adozioni senza affidamento relative all’anno 2025,...