sabato, 22 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeEconomia

Economia






Auto: 17,3 miliardi la spesa 2004 in Emilia Romagna

17,3 miliardi di euro: è questa la spesa per l'utilizzo e l'acquisto degli autoveicoli in Emilia-Romagna nel 2004. Il dato è dell'Ufficio Studi LeasePlan...

Confesercenti chiede a Comuni approvazione criteri programmazione

All’approssimarsi del termine per l’approvazione, da parte dei Comuni dell’Emilia-Romagna, dei criteri di programmazione per le nuove autorizzazioni di bar e ristoranti, permane forte...

Agip riduce i prezzi di benzine e gasoli

Costano meno i carburanti per auto venduti dall'Agip. La diminuzione è di 4 centesimi di euro al litro per le benzine e di 1...

Ferrari annuncia partnership a lungo termine con Alcoa

Ferrari e Alcoa, azienda Usa leader mondiale nella produzione di alluminio primario, alluminio fabbricato e allumina, annunciano una partnership strategica a lungo termine per...

Grande distribuzione: vendite e prezzi in Emilia Romagna

"Le quantità di prodotti confezionati venduti nel secondo e nel terzo bimestre del 2005 nella grande distribuzione organizzata mostrano che si è interrotto il...

Quanto costa ogni anno un auto? Indagine Intesaconsumatori

Diventano proibitivi i costi per mantenere un’automobile, specie dopo i rincari delle benzine negli ultimi 12 mesi (+ 22,3 per cento il diesel, +13,9...

Modena: informatizzazione aziende agricole, ultimo giorno

Gli agricoltori hanno tempo fino a domani, lunedì 17 ottobre, per presentare la domanda per i contributi per l’informatizzazione delle loro aziende. Possono ottenere...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Intesa Consumatori: mantenere auto costa 440 euro mese

Per mantenere un'auto occorrono in media 5.289 euro l'anno, cioe' 440 euro al mese: e' quanto stima Intesa Consumatori, secondo cui soprattutto dopo...

Cnel: Vittorio Fini eletto vicepresidente per l’impresa

Il presidente di Confindustria Modena, Vittorio Fini, è stato eletto vicepresidente del Cnel, nella giornata di insediamento e della prima seduta dell'assemblea...

Benzina: la BCE conferma le speculazioni

La conferma alle documentate accuse di odiosa speculazione sui prezzi dei carburanti da parte del Governo e delle compagnie petrolifere, sostenute dall’Intesaconsumatori, arriva dalla...

Parmigiano: Cia, calare produzione e aumentare export

Un calo del reddito pari al 36%: tanto ha pesato il Parmigiano Reggiano sulle imprese agricole legate alla trasformazione del ‘re dei formaggi’ a...

Cresce in Emilia Romagna il mercato dei mutui

Cresce il mercato dei mutui in Italia, in E.Romagna ed a Bologna. In Italia nel primo trimestre del 2005 la crescita e' stata...