lunedì, 14 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAmbiente

Ambiente






In Appennino sulla ‘Strada del castagno’

C'e' una 'Strada del castagno' che accomuna cinque nazioni europee, Grecia, Italia, Francia, Spagna e Portogallo. ''E' un itinerario - spiega l'assessore all'ambiente...

Smog: partono domani le misure di limitazione alla circolazione

Partono le misure di limitazione del traffico previste dal quinto Accordo per la qualità dell'aria, firmato da Regione, Province e Comuni capoluoghi, insieme con...

Festa degli alberi nuovi domani a Formigine

E' dedicato ai più piccoli l'appuntamento con "Bimbalbero", in programma domani dalle 14.30 presso il Parco della Repubblica di Via Monzani a Casinalbo, recentemente...

Il lupo è tornato a popolare anche l’Appennino modenese

Scomparso per decenni, il lupo sta lentamente ripopolando l'Appennino modenese grazie soprattutto alla presenza di prede selvatiche e all'abbandono del territorio da parte dell'uomo....

‘Fiumi puliti’ anche quest’anno a Maranello

“Fiumi puliti - Fiumi sicuri” anche quest'anno a Maranello. Il Comune aderisce infatti all'iniziativa promossa dall'Assessorato Ambiente e Difesa del Suolo della Provincia di...

Modena: domenica 1° ottobre apre la caccia al cinghiale

Apre domenica 1 ottobre la caccia al cinghiale alla quale possono partecipare solamente i cacciatori selettori autorizzati dalla Provincia di Modena (nel modenese sono...

Trasporti: Regione, Enea e Aster firmano accordo

Un nuovo carburante che inquina meno del metano e potrebbe alimentare gli autobus circolanti in regione e parte dei veicoli privati. Si chiama idrometano...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Qualità dell’aria: rivista la rete di monitoraggio

Si sta completando in questi giorni la ristrutturazione e l’ammodernamento della rete di monitoraggio dell’aria in provincia di Modena, un’operazione decisa dalla Regione Emilia...

Carpi: provvedimenti anti-inquinamento, istruzioni per l’uso

Il 2 ottobre entra in vigore anche a Carpi l'ordinanza comunale che prescrive l'adozione di provvedimenti antinquinamento, e che fa seguito alla sottoscrizione da...

Dalla vendemmia 2006 si attende un’annata di ottimi vini

Quantità stabile e qualità elevata. In Emilia-Romagna la vendemmia lancia segnali positivi per il 2006 e tutto lascia pensare ad un'annata di ottimi vini. Anche...

Termovalorizza dei rifiuti, ambiente e salute: seminario a Modena

Le ricerche eseguite finora in campo nazionale, ma anche modenese, sugli aspetti sanitari e ambientali connessi alla presenza di un inceneritore di rifiuti saranno...

Corso di orienteering di due giorni nella Valle d’Ospitale

Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre si va alla scoperta dell’orienteering nei prati e nei boschi della Valle d ‘Ospitale con le guide...