Il 4 novembre alle ore 20.30, il Circolo Legambiente dei Comuni Pedemontani Modenesi ed il Comune di Fiorano Modenese porteranno al teatro Astoria, gratuitamente per tutta la cittadinanza, lo spettacolo teatrale intitolato “400”, di e con Beppe Casales.
Il titolo dello spettacolo fa riferimento alle 400 parti per milione di anidride carbonica in atmosfera, ovvero al limite che non avremmo dovuto superare per evitare che il cambiamento climatico diventasse un fenomeno irreversibile; purtroppo, il limite è stato superato nel 2016 e quel valore continua a salire anno per anno (a gennaio 2025 siamo arrivati a 426).
In “400” Beppe Casales passeggia nel bosco con la figlia Nina scoprendo – tra la curiosità e lo stupore dei bambini – il nostro rapporto con la natura.
Sostiene Legambiente: “Come noto, nei prossimi anni gli effetti del cambiamento climatico saranno sempre più intensi e peseranno soprattutto sulle nuove generazioni. Ecco perché lo spettacolo di Casales, che vuole essere un tramite tra il teatro e l’attivismo ambientale, sarà riproposto la mattina successiva alle scuole secondarie di 1° grado di Fiorano modenese”.
Prima dello spettacolo Gian Lorenzo Ingrami (in arte “GIANLO”) farà una breve presentazione della sua mostra “2 Passi Nel Clima”, che raccoglie le vignette pubblicate su stampa e TV nazionali dal 2010 ad oggi: oltre un centinaio di disegni satirici che, oltre a presentare gli effetti dei cambiamenti climatici, ne sottolineano le cause. La mostra sarà visitabile fino al 13 novembre al teatro Astoria.
L’invito ad assistere allo spettacolo gratuito ed alla mostra è rivolto a tutta la cittadinanza.


