lunedì, 22 Settembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeUniversità

Università






L’anosognosia e i deliri nella malattia di Alzheimer. Ad Unimore 1,2 milioni dall’Europa per potenziare la ricerca

Come può il cervello umano, anche quando è affetto da malattie neurodegenerative come quella di Alzheimer, essere in grado di dar forma a convinzioni...

Due nuovi progetti ERC Starting Grant all’Università di Bologna

Lo European Research Council (ERC), l’organismo dell'Unione Europea che premia studiosi di talento impegnati in attività di ricerca di frontiera, finanzia due nuovi progetti...

Unimore, grande successo per il Corso di competenze trasversali sulla sostenibilità

Il Corso di competenze Trasversali sulla Sostenibilità organizzato da tutti i Dipartimenti dell'Ateneo ha avuto un grande successo con la partecipazione di ben oltre...

Il lascito di Milva all’Alma Mater: firmata la donazione in Ateneo

Il Rettore Giovanni Molari e la prof.ssa Martina Corgnati, figlia di Maria Ilvia Biolcati in arte Milva, hanno firmato oggi in Rettorato l'accordo della...

Ecco UNI 4 JUSTICE, per uffici giudiziari più efficienti e vicini ai cittadini

L’Università di Bologna ha ottenuto dal Ministero della Giustizia un finanziamento PON (Programma Operativo Nazionale) di 8,89 milioni di euro per contribuire alla realizzazione...

Unimore: modalità di svolgimento degli esami, in presenza e a distanza

Sin dal principio dell’emergenza pandemica, la priorità del nostro Ateneo è stata quella di garantire con ogni mezzo la maggiore sicurezza possibile a livello...

Perché o come? Il modo migliore per presentare un’idea innovativa

Dalla rivoluzione tecnologica di Apple a quella turistica di Airbnb, dai voli low-cost della Southwest Airlines ai microprestiti sociali della Grameen Bank: non sono...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Modena, il 10 e l’11 gennaio due incontri promossi nell’ambito della rassegna “Dialoghi”

Nel corso dei prossimi due incontri on line, organizzati in questa occasione con la collaborazione del CRID - Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazione...

L’Alma Mater scelta come sede per i campionati europei universitari di basket 2025

Ha avuto dunque successo la candidatura presentata a inizio dicembre dal CUSB e dall’Università di Bologna, con il sostegno del CUSI, del Comune di...

Legalità, premiato uno studio sui Comuni e la mafia in regione promosso dal Comune di Modena

Un focus sui Comuni dell’Emilia Romagna sciolti per mafia, nuovi strumenti di legge per combattere il caporalato e su rifiuti ed economia circolare delle...

Il presidente della Fondazione CR Carpi, Corrado Faglioni in merito alle notizie dei giorni scorsi

“A fronte d’infondate notizie diffuse nei giorni scorsi circa presunte questioni connesse alla realizzazione della Nuova Sede dell’Università a Carpi, si coglie l’occasione di...

Il telescopio James Webb e quell’idea nata all’Università di Bologna

C’è un’idea nata e sviluppata settant’anni fa all’Università di Bologna alla base del James Webb Space Telescope, il rivoluzionario telescopio nato da una collaborazione...