venerdì, 2 Maggio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeUniversità

Università






Al via l’edizione 2025 di Unimore Orienta

Alla luce dell’importante crescita delle immatricolazioni registrata nell’anno accademico 2024/25, con +5,4% di immatricolati/e, un risultato nettamente migliore del dato medio nazionale che vede...

Pallavolo femminile: vittoria del CUS MO.RE nella prima partita dei Campionati Nazionali Universitari a Trento

Oggi, 11 febbraio, il CUS Mo.Re ha ottenuto una netta vittoria contro il CUS Trento con il punteggio di 3-0 (25-14, 25-6, 25-12) nella...

La Scuola “Chemometrics Tools for Process Monitoring” giunge alla sua dodicesima edizione

Il Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche assieme alla Società Chimica Italiana promuove la Scuola “Chemometrics Tools for Process Monitoring”, che mira a fornire...

Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza

In occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, Unimore organizza alcuni eventi per promuovere la parità di genere nell’istruzione universitaria...

Koen Lenaerts all’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Università di Bologna

Koen Lenaerts sarà l’ospite d’onore alla cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Università di Bologna, il 937° dalla sua fondazione. L’evento, che vedrà anche...

Immatricolazioni per l’anno accademico 2024/2025 all’Università di Bologna, il commento dell’assessore alla Ricerca e conoscenza Raffaele Laudani

"I nuovi dati sulle immatricolazioni dell'Università di Bologna sono confortanti. Nonostante le crescenti difficoltà economiche del Paese e la sempre maggiore difficoltà delle famiglie...

Le immatricolazioni per l’anno accademico 2024/2025: i numeri dell’Università di Bologna

L'Università di Bologna conferma la sua forte attrattività e il suo ruolo di grande Ateneo pubblico, aperto, inclusivo e fortemente competitivo a livello internazionale....
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Due borse di studio alla memoria dell’Ing. Gabriele Giacobazzi

Unimore ha istituito, su proposta dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Modena e del Comune di Modena, grazie al contributo del Gruppo Hera, due...

Al via l’8 febbraio l’edizione 2025 di Unijunior

Prende il via sabato 8 febbraio, al Dipartimento di Economia di Unimore (DEMB), la tredicesima edizione di Unijunior, il progetto di divulgazione scientifica promosso da...

Usare l’acqua come nuovo carburante spaziale: il nuovo progetto europeo WET, coordinato dall’Università di Bologna

Usare l’acqua come carburante, per viaggiare nello spazio. È la sfida di WET – Water-based Electric Thrusters, nuovo progetto di ricerca Horizon Europe coordinato...

Convegno internazionale organizzato dal Dottorato in Humanities Technology and Society insieme all’Università di Siviglia

Giovedì 6 e venerdì 7 febbraio 2025 presso la Facultad de Derecho dell’Universidad de Sevilla si tiene il primo appuntamento del ciclo “Nuove tecnologie,...

Innovazione e sviluppo: Alma Mater e Legacoop Bologna rinnovano l’intesa

Il Rettore Giovanni Molari e la presidente di Legacoop Bologna Rita Ghedini hanno firmato un nuovo accordo di collaborazione, con l'obiettivo di rafforzare e favorire lo...