venerdì, 2 Maggio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeTurismo

Turismo






Parma, Piacenza e Reggio Emilia presentano il piano di promozione turistica 2023

A passo lento, sui crinali dell’Appennino o lungo il Po, vistando castelli o monasteri, con pause ‘gourmet’ o rilassanti nelle acque termali. È l’Emilia del...

Bologna e Modena presentano il piano di promozione turistica 2023

Bologna e Modena: ci vieni, ti fermi e poi ritorni. Perché in questi territori trovi cultura, buon cibo e un’ampia offerta di proposte per...

Turismo, nuovo riconoscimento per “Lost in Modena”

“Lost in Modena”, la campagna di influencer marketing del Comune di Modena che ha raggiunto oltre due milioni di utenti, di cui si è...

Treno di Dante, quasi 7mila passeggeri e 260 operatori nell’edizione 2022

Sulle orme di Dante tra Emilia-Romagna e Toscana, a bordo di un treno storico per scoprire i luoghi visitati dal Sommo Poeta durante il...

Egitto: vacanze in famiglia

Per molte famiglie, l’Egitto si trova in cima alla lista delle destinazioni più desiderate. Un viaggio del genere può sembrare molto complicato per chi...

L’assessore regionale al Turismo, Corsini ha ricevuto la console generale degli Usa, Ragini Gupta

Collaborazione tra Regione Emilia-Romagna e Usa: molto bene anche il turismo. L’andamento in Regione dei flussi turistici made in Usa, infatti, è stato il...

L’Emilia-Romagna fa squadra, nascono i due nuovi Clust-ER Turismo ed Economia urbana

Riqualificare e innovare l’offerta turistica regionale e ripensare le città in funzione di chi le abita e delle sue esigenze. Sono questi gli obiettivi...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Modena verso il turismo slow. Cammini, enogastronomia e cicloturismo le scelte preferite dai turisti

La ricerca del Centro Studi Turistici di Confesercenti, “Modena slow - Quali opportunità per il territorio” si è focalizzata sul turismo slow, che predilige...

Dai turisti valutazioni positive sull’Emilia-Romagna

Analizzare le necessità attuali e le opportunità future per lo sviluppo turistico del territorio. E’ l’obiettivo di uno studio di Unioncamere Emilia-Romagna e ISNART,...

Capacity building per il turismo in Emilia-Romagna

Unioncamere Emilia-Romagna, in collaborazione con ISNART, organizza per giovedì 22 settembre (dalle ore 15 alle ore 17), un incontro di approfondimento per operatori del...

“Lost in Modena”, in città il fotografo Gabriele Colzi

È il fiorentino Gabriele Colzi, in arte @gabdetails, fotografo creativo e social influencer, il secondo protagonista della stagione autunnale di “Lost in Modena”, la...

Turismo, 45 giovani sulla Via degli Dei per sviluppare idee imprenditoriali sostenibili legate al cammino

Sviluppare idee imprenditoriali sostenibili implementabili sul cammino, per creare un mercato del lavoro europeo più attento alla sostenibilità sociale e ambientale. Con questo intento,...