venerdì, 18 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeSanità

Sanità






Modena: 3.941 nuovi casi di tumore nel 2001

Nel 2001, a Modena, sono stati diagnosticati 3.941 nuovi casi di tumore dei quali 2.183 negli uomini e 1.758 nelle donne. Lo ha comunicato...

CdM approva ddl riforma SSN

Il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge del ministro Sirchia che riguarda la riforma del Servizio sanitario nazionale. In particolare viene...

Maranello: apre la nuova farmacia di Gorzano

Verrà aperta domani la nuova farmacia di Gorzano di Maranello, in via Vandelli 345, la cui titolare, Maria Agnese Mazzini, è stata selezionata con...

Utilizzo del videoterminale: effetti sulla salute

"L'utilizzo del videoterminale può determinare l'insorgenza di disturbi e patologie, i principali effetti sulla salute dovuti all'uso dei videoterminali sono, la fatica visiva, i...

Assegnato ad una modenese il premio di laurea E.B.R.A.

Con una interessante ed innovativa tesi sperimentale sulle cause fisiopatologiche dell’epilessia, la modenese dott.ssa Enrica Baldelli, laureatasi alla fine del 2002 in Biotecnologie mediche...

200 mila donne ogni anno a consultori Emilia Romagna

Consolidare il ruolo del Consultorio familiare nel territorio, valorizzando l' integrazione dei servizi sanitari con quelli sociali. Questo è l'obiettivo del Programma regionale di...

Farmaci antistaminici gratis per allergici cronici

Entro febbraio, antistaminici gratis per allergici cronici: è quanto ha chiesto ed ottenuto il Ministro della Salute Girolamo Sirchia dalla Commissione Unica del Farmaco....
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Influenza: arriverà a giorni

''Ormai ci siamo''. L'influenza arriverà a giorni: ''Se non colpirà a Natale lo farà la settimana dopo, tra la fine e l'inizio del nuovo...

Fumo: 30% studentesse italiane col vizio

E' allarme fumo tra le studentesse italiane: il 30% delle liceali accende abitualmente la sigaretta. Con gravi pericoli per la salute. E' quanto emerge...

Farmaci: italiani ne consumano di più

Gli italiani consumano più farmaci. Secondo l'Annuario statistico italiano 2003 dell'Istat, nel 2002 ha assunto medicinali il 34,9% della popolazione, contro il 33,6% nel...

Istat: italiani in buona salute ma 1 su 4 fuma

Gli italiani godono di buona salute, o almeno dichiarano di sentirsi bene, ma il 23% della popolazione adulta fuma. I dati Istat sulla salute...

Medicina: euro a rischio per allergici al nichel

Euro a rischio per chi soffre di allergia al nichel: uno studio condotto da Giampiero Patriarca, direttore del Servizio di Allergologia del Policlinico Gemelli...