sabato, 1 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeRicerca

Ricerca






L’Alma Mater e il Centro Europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine insieme per la ricerca e la formazione

L’Università di Bologna e il Centro Europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine (ECMWF) insieme per la ricerca, la formazione e l’innovazione. Il...

Unimore impegnata a potenziare in maniera significativa la ricerca sull’autismo e sui disturbi del neurosviluppo

La disabilità intellettiva, il ritardo globale dello sviluppo, i disturbi del linguaggio e in particolar modo l’autismo, sono tutti disturbi del neurosviluppo che hanno...

Bologna, il ‘finto oro’ di Cimabue ai raggi X del sincrotrone

Non è tutto oro quel che luccica. Il detto sembra attagliarsi bene ai dipinti di arte sacra nei quali al posto della costosa foglia...

L’anosognosia e i deliri nella malattia di Alzheimer. Ad Unimore 1,2 milioni dall’Europa per potenziare la ricerca

Come può il cervello umano, anche quando è affetto da malattie neurodegenerative come quella di Alzheimer, essere in grado di dar forma a convinzioni...

Due nuovi progetti ERC Starting Grant all’Università di Bologna

Lo European Research Council (ERC), l’organismo dell'Unione Europea che premia studiosi di talento impegnati in attività di ricerca di frontiera, finanzia due nuovi progetti...

Perché o come? Il modo migliore per presentare un’idea innovativa

Dalla rivoluzione tecnologica di Apple a quella turistica di Airbnb, dai voli low-cost della Southwest Airlines ai microprestiti sociali della Grameen Bank: non sono...

Reggio Emilia: online il bando per tre Dottorati di ricerca all’interno del City Science Office ai Chiostri di San Pietro

È online sul sito dell’Università Luiss Guido Carli di Roma (https://phd.luiss.it/diritto-impresa/calls/open-calls/) il bando per l’ammissione al corso di Dottorato di ricerca in Diritto e...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

La Mela Rosata UniBo alla prova dei cittadini, con l’obiettivo della Valtellina

La Mela Rosata UniBo si mette alla prova in pubblico, e guarda alla Valtellina. Con un evento unico che si è svolto pochi giorni...

Unimore capofila in una ricerca sul rapporto tra cellule staminali e colangiopatie

Il progetto si chiama DEMO (Disease modelling and early therapeutic tools in chronic cholangiopathies and cholangiocarcinoma) e mira a analizzare i meccanismi molecolari alla...

La più antica sepoltura di una neonata in Europa

In una grotta nell’entroterra di Albenga, in provincia di Savona, un gruppo internazionale di ricercatori ha scoperto la più antica sepoltura di una neonata...

Sindrome VEXAS: identificata nuova malattia grazie alla collaborazione tra ricercatori/trici Unimore e Ausl -IRCSS Reggio Emilia

I risultati di una importante collaborazione tra le Unità di Reumatologia di dell’AOU Policlinico di Modena e dell’Ausl-IRCCS di Reggio Emilia, il Laboratorio di...

Dal 12 al 19 dicembre la 32esima maratona rai di Fondazione Telethon

Tutto pronto per l’edizione numero trentadue della maratona di Fondazione Telethon sulle reti Rai. Si apre ufficialmente la settimana no-stop di sensibilizzazione e raccolta fondi...