martedì, 8 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeMobilità

Mobilità






Vicenda Amo, Denitto (Fit Cisl): “La Regione taglia i fondi? Una punizione senza senso inflitta a tutti i modenesi”

“Non sono i cittadini modenesi che hanno rubato ad Amo oltre mezzo milione di euro. Crediamo che sia profondamente sbagliato anche solo pensare di...

Infrastrutture, quasi 3.900 persone in Emilia-Romagna hanno aderito al progetto MaaS

Completamente digitalizzato, intermodale e sostenibile. È il trasporto pubblico del futuro che il progetto Mobility as a Service for Italy (MaaS) vuole realizzare in...

Diesel euro 5: da CNA Modena forte contrarietà al blocco previsto per ottobre 2025

Una scelta incomprensibile e miope. CNA Modena definisce così il blocco della circolazione dei veicoli diesel Euro 5 previsto dal 1° ottobre 2025 nei...

Ripartito a Modena il trenino del Centro Storico

È un mezzo completamente nuovo il trenino che sta girando per le vie e le piazze del Centro Storico per collegare la ruota panoramica...

Carpi, apre parco Santacroce e il nuovo sottopasso ciclopedonale

Domenica 22 giugno, a partire dalle ore 10.00, prende vita il Parco Santacroce, grande area verde alle porte del centro urbano, e viene aperto...

Arena Campovolo Reggio Emilia: il 20 e 21 giugno doppio appuntamento con Ligabue

In occasione di “La notte di certe notte – Campovolo”, il concerto di Ligabue in programma sabato 21 giugno alla Rcf Arena Campovolo di...

Ciclabili e attraversamenti illuminati sul capoluogo: a Mirandola cantieri avviati

Sono ufficialmente partiti nuovi cantieri dedicati alla realizzazione e al completamento delle piste ciclabili nel capoluogo, nell’ambito del “Piano comunale per la mobilità sostenibile”....
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Concerti di Cesare Cremonini, i provvedimenti sulla viabilità

Nelle giornate 19 e 20 giugno, lo stadio Renato Dall’Ara ospiterà i concerti dell’artista Cesare Cremonini. In previsione dell’alto afflusso di persone che prenderà...

Lorenzo e i suoi compagni di classe studiano i percorsi più frequentati e propongono modifiche per aiutare chi si muove con le rotelle

Alunni e insegnanti hanno esplorato, segnato e indicato le zone da sistemare. Hanno discusso tra loro su come migliorarle e su cosa chiedere all’amministrazione....

Campogalliano si muove, nuovo progetto di mobilità urbana nel segno della sicurezza e della sostenibilità

Si intitola “Campogalliano si muove - Spazio alle persone” il progetto con cui l’Amministrazione comunale di Campogalliano intende realizzare un percorso verso una svolta...

Domenica 15 giugno l’inaugurazione della ciclabile “La Quirina” Concordia-Vallalta

È in programma domenica 15 giugno l’inaugurazione della nuova ciclabile “La Quirina”, un percorso ciclopedonale che collega il centro di Concordia alla frazione di...

Anche a Reggio Emilia le multe diventano digitali

E’ attiva anche a Reggio, per le notifiche comunali, la piattaforma Send, un nuovo strumento digitale, esteso su scala nazionale, che rende veloce, economico...