giovedì, 4 Settembre 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeCultura

Cultura






Cultura: residenze per artisti, un bando della Regione le finanzia con oltre 1,8 milioni di euro

Sviluppare e valorizzare le residenze per artisti in Emilia-Romagna, per favorire il rinnovamento dei processi creativi e l’innovazione nello spettacolo dal vivo, oltre a...

Regione Emilia-Romagna e Comune di Bologna ancora insieme per favorire lo sviluppo e l’innovazione delle imprese culturali e creative

Attraverso un nuovo accordo di durata triennale siglato dal presidente della Regione e dal sindaco di Bologna si rafforza la collaborazione tra Regione e...

Modena, la Notte europea fa danzare musei e luoghi di cultura

Una serata speciale, che fa danzare i musei e i luoghi della cultura di Modena: è la Notte europea dei Musei che sabato 14...

ART CITY Bologna, dal 7 al 15 maggio 2022 la decima edizione

Si svolge dal 7 al 15 maggio 2022 la decima edizione di ART CITY Bologna, il progetto di alleanza culturale nato dalla collaborazione tra...

Bologna, fondi per lo spettacolo dal vivo nelle periferie: al via il bando

Dopo la firma dell'accordo tra Comune di Bologna e Ministero della Cultura, ecco l'opportunità di candidare le attività di spettacolo dal vivo nelle periferie...

Approvato il bilancio 2021 di La Fondazione Manodori

Erogazioni al territorio e fondi per l’emergenza umanitaria. La Fondazione Manodori chiude il bilancio in attivo e conferma il proprio sostegno alla comunità reggiana. Il...

Emilia-Romagna e Nouvelle Aquitaine sempre più vicine

Una partnership storica, nata nel 2002, che guarda al futuro. Esperienze e buone pratiche, azioni comuni in vari settori, in particolare quelli della salute...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Cultura, rappresentazioni emiliano-romagnole sui palcoscenici internazionali, sostegno regionale a trenta produzioni artistiche

Otto opere di danza, dodici di teatro e dieci di musica, tutte prodotte in Emilia-Romagna calcheranno i palcoscenici internazionali nel 2022 con un contributo...

Ucraina, Felicori: “Non è giusto sospendere la rappresentazione di opere russe”

"L'Emilia-Romagna è attivamente al fianco del popolo ucraino aggredito. Nella nostra regione sono accolti circa un quarto dei profughi arrivati in Italia e le...

Pronto il bando a sostegno di attività culturali promosse da organizzazioni, associazioni, istituzioni, Comuni e Unioni di Comuni

Organizzazioni, associazioni, istituzioni culturali, Comuni e Unioni di Comuni. Sono questi i destinatari – pubblici e privati – del bando, recentemente approvato dalla Giunta...

Procida Capitale della Cultura 2022, lo spettacolo made in Emilia-Romagna “Moby Dick” della compagnia Teatro dei Venti di Modena protagonista della cerimonia d’apertura

Dopo Parma Capitale della Cultura, ora tocca a Procida. Con una particolarità: l’Emilia-Romagna sarà protagonista del passaggio di testimone, poiché all’interno della cerimonia d’inaugurazione...

Dopo il restauro, l’8 aprile un concerto per dar voce, dopo secoli di silenzio, alla musica scritta su cinque codici liturgici miniati

Un concerto per dar voce, dopo secoli, alla musica scritta su cinque corali liturgici miniati medievali e celebrare la loro rinnovata integrità dopo il...