lunedì, 4 Dicembre 2023
13 C
Comune di Sassuolo
HomeCultura

Cultura





Cinque piccole case editrici emiliano-romagnole ospiti dello stand della Regione a ‘Più Libri Più Liberi’

Sono cinque le piccole case editrici dell’Emilia-Romagna che saranno ospitate nello stand della Regione a ‘Più Libri Più Liberi’, fiera nazionale della piccola e...

Restart, la cultura a Bologna è digitale

Potenziare l’uso delle tecnologie in ambito culturale e ampliare il patrimonio digitale di musei e biblioteche sono gli obiettivi portati avanti negli ultimi due...

Educazione musicale, la Regione conferma per l’anno scolastico in corso oltre 2,1 milioni di euro del Fondo sociale europeo

Educazione musicale per studentesse e studenti, attività ad accesso libero e gratuito, anche come occasione di inclusione e di contrasto alla povertà educativa, con...

Le emozioni di Battisti nel “cuore” di San Felice

Ha preso il via martedì 14 novembre a San Felice sul Panaro il progetto: “Tu chiamale se vuoi emozioni”, un mix tra educazione alla...

“Supercultura”: a Reggio Emilia una comunità collaborativa di 14 associazioni

Supercultura è il nome che identifica una rete di 14 associazioni a vocazione culturale che, dopo un percorso di co-progettazione insieme alle istituzioni pubbliche...

Il sistema bibliotecario reggiano aderisce alla Carta di Milano

L’intero Sistema bibliotecario reggiano ha aderito alla Carta di Milano, redatta un anno fa dagli assessori alla Cultura delle principali città italiane con l’obiettivo...

Guercino svelato: torna a splendere l’affresco del grande artista nell’Oratorio di San Rocco a Bologna

Torna a splendere il “San Rocco gettato in carcere”, l’affresco firmato dal Guercino che si trova nell’Oratorio di San Rocco a Bologna. Lo studio...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Un “Art Bonus” per l’Auditorium Enzo Ferrari

Un Art Bonus per l’Auditorium Enzo Ferrari. L’amministrazione comunale di Maranello ha aderito all’iniziativa promossa dal Ministero dei Beni Culturali per valorizzare i luoghi...

La Regione Emilia-Romagna entra a far parte della Fondazione Cineteca di Bologna

Dal 1^ gennaio 2024 la Regione Emilia-Romagna entrerà a far parte della Fondazione Cineteca di Bologna. È arrivato oggi il via libera dell’Assemblea legislativa...

“CosmoGiani: un atlante sensoriale”, un concorso rivolto ad artiste e artisti under 40 per rileggere in chiave contemporanea l’opera di Felice Giani, maestro del...

Nel secondo centenario dalla morte di Felice Giani, celebre pittore e decoratore, vissuto tra il 1758 e il 1823 e considerato uno dei massimi...

Nuovo sito per biblioteche e archivio storico di Modena

Nuovo sito per il sistema bibliotecario modenese che riunisce, in un’unica “casa”, la Biblioteca Delfini, le biblioteche decentrate Crocetta, Giardino e Rotonda, la biblioteca...

“Vai liscio”, una maratona di concerti in tutta la regione per promuovere la musica da ballo dell’Emilia-Romagna e sostenerne la candidatura Unesco

“Vai liscio”, un programma di concerti per promuovere la musica da ballo dell’Emilia-Romagna e sostenerne la candidatura alla lista del Patrimonio dell’Umanità Unesco. Una...