sabato, 5 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeCultura

Cultura






‘Suono Grasso’, torna a Londra l’evento itinerante per promuovere la musica e i musicisti dell’Emilia-Romagna all’estero

‘Suono Grasso’ torna a Londra, dopo la prima fortunata edizione dell’anno passato, per continuare a proporre il proprio focus sui musicisti dell'area sperimentale, una...

Ginnasio arte performativa nei luoghi dello sport

Ginnasio arte performativa nei luoghi dello sport è un progetto curato da Laminarie/DOM la cupola del Pilastro che ribadisce la vocazione a mettere in...

Case e studi delle persone illustri: 30 progetti di valorizzazione e promozione finanziati per il 2023

Progetti di valorizzazione e attività di promozione. Incremento dell’accessibilità e miglioramento dei percorsi di visita. Potenziamento della fruizione pubblica grazie all’organizzazione di mostre, programmi...

All’ex cartiera Burgo di Marzabotto inaugura ‘Cellulosa’

In occasione del trentacinquesimo anno di attività della Cooperativa Sociale Lo Scoiattolo verrà inaugurato venerdì 15 settembre alle 19:30 ‘Cellulosa’, alla presenza della sindaca...

IncrediBOL! tour 2023: al via le presentazioni del bando per realtà culturali e creative under 40 in tutta la Regione

Sta per partire l’IncrediBOL! tour 2023: da domani 14 settembre, una serie di appuntamenti in diverse città dell’Emilia-Romagna per presentare la dodicesima edizione del...

Cimiteri storici e monumentali, 427 in Emilia-Romagna: un bando per riconoscerli e sostenere attività di promozione culturale

Sono almeno 427 i luoghi di sepoltura che in Emilia-Romagna possono essere annoverati come cimiteri storici e monumentali, elementi significativi del patrimonio culturale regionale...

Riconoscimento e sostegno ai Club dove si suona dal vivo

Riconoscimento e sostegno ai Live Club, perché sono un naturale vivaio delle band del territorio e di fatto una “scuola di ascolto”, che abitua...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Via alla riqualificazione dello storico teatro Piccolo Orologio a Reggio Emilia

Il teatro Piccolo Orologio non smette di sorprendere la sua città, Reggio Emilia, e chiunque lo frequenti. Come una sorpresa, fu in qualche modo...

Dalla Regione 14 milioni di euro per il sostegno a progetti di digitalizzazione di biblioteche, archivi storici, musei e altri istituti e luoghi culturali

E’ un patrimonio immenso quello conservato nelle biblioteche, negli archivi storici, nei musei e in altri istituti e luoghi della cultura della Regione, che...

Dalla Regione oltre 600mila euro per dieci progetti di promozione culturale

Dal Bologna Portici Festival a RavennaMosaico, dal Rinascimento a Ferrara a Cara Forlì. Dieci progetti in tutto, promossi da altrettanti Comuni (o Istituzioni partecipate)...

Nuovi premi per gli studenti dall’Accademia Nazionale di Scienze, Lettere e Arti di Modena

Due premi di merito, del valore di mille euro ciascuno, a studentesse e studenti impegnati in una tesi di laurea su personalità o aspetti...

Venerdì 14 luglio chiudono i termini per partecipare al “Piùdiuno Reggio Emilia”

Venerdì 14 luglio chiudono i termini per partecipare alla quattordicesima edizione di “Piùdiuno Reggio Emilia. Cultura per la scuola 2023-2024”, progetto on line, a...