mercoledì, 2 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAgricoltura

Agricoltura






Vino, Coldiretti/filiera Italia: “Pronti a scendere in piazza contro follia etichette allarmistiche”

"Contro la follia tutta ideologica delle etichette allarmistiche sul vino siamo pronti a scendere in piazza per tutelare i 240mila viticoltori italiani che offrono...

Agricoltura, giovani under 41: via al secondo bando per nuove imprese e sostegno alla competitività

In Emilia-Romagna l’agricoltura è sempre più giovane. Dopo i buoni risultati del primo bando della Regione che ha finanziato 225 nuovi insediamenti, viale Aldo...

Rimborsi alle imprese alluvionate, a Bologna la seduta della Consulta agricola regionale con il Commissario straordinario Curcio

Snellire le procedure burocratiche che complicano le istanze di rimborso per le imprese agricole danneggiate dalle alluvioni del 2023 e del 2024. Garantire ristori...

Peste suina africana, a Piacenza e Parma il punto della situazione con gli assessori Mammi e Fabi e il Commissario straordinario Filippini e i...

Un confronto con i territori per fare il punto sulla gestione dell’emergenza della Peste suina africana (Psa) e sulle misure attuate per tutelare gli...

Meno trattamenti e aumenti della redditività dei terreni del 25%. Entra nel vivo il progetto Tornatura: intelligenza artificiale nell’agricoltura

Entra nel vivo “Tornatura”, il progetto che porta l’intelligenza artificiale nell’agricoltura per automatizzare l’analisi del rischio, allertare i gestori delle aziende agricole e le...

Sostegno al reddito degli agricoltori di montagna e alle imprese in aree svantaggiate

Contributi unitari ad ettaro più alti alle imprese agricole di montagna e delle altre zone della regione con svantaggi naturali, e poi ancora un...

Maltempo: lo sblocco fondi assicurazioni è la risposta a migliaia di aziende agricole dopo la mobilitazione Coldiretti

L’apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

“Contrasto alla flavescenza dorata della vite: a che punto siamo?”, giovedì convegno Coldiretti

La flavescenza dorata della vite rappresenta una delle principali emergenze fitosanitarie per il settore vitivinicolo emiliano-romagnolo. Per fare il punto su questa problematica e...

Domani in Regione appuntamento con il convegno “L’innovazione per la sostenibilità economica ed ambientale in agricoltura”

Dai droni in grado di raccogliere e monitorare in tempo reale le condizioni dei terreni e delle coltivazioni ai sensori ambientali che permettono alle...

Clima, Coldiretti Emilia Romagna: “In tre anni persi 20 mld nei campi a causa delle calamità”

Negli ultimi tre anni l’agricoltura italiana ha pagato un conto di 20 miliardi tra emergenze climatiche, epidemie e attacchi della fauna selvatica, aumento dei...

Agricoltura: supporto al biologico, tutela della diversità e un sostegno concreto alle imprese

Supporto all’agricoltura biologica e integrata, interventi di contrasto all’impoverimento dei suoli, sostegno ai castagneti da frutto e tutela dell’agrobiodiversità. La Regione rinnova l’impegno a promuovere...

Coldiretti Emilia-Romagna: appello alla Regione per salvaguardare le aziende agricole nelle aree svantaggiate

Coldiretti Emilia-Romagna si rivolge alla Regione con una richiesta urgente: sostenere le aziende agricole, con particolare attenzione ai giovani, a quelle del comparto zootecnico...