mercoledì, 19 Marzo 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAgricoltura

Agricoltura






Confagricoltura ER: “L’agricoltura torni giovane, per il 2025 abbiamo bisogno di 6-7.000 lavoratori in Emilia-Romagna”

«L’ingresso dei giovani in agricoltura torni ad essere priorità, abbiamo bisogno di 6-7.000 lavoratori per la campagna 2025 in Emilia-Romagna, e non solo potatori,...

Agricoltura bloccata dalla pioggia incessante, l’allarme di Confagricoltura Emilia Romagna

Trattori fermi e suoli che non si riescono a lavorare. La pioggia incessante non dà tregua, bloccando così le attività nei campi. Ed è...

L’assessore Mammi a Bruxelles per la riunione della Coalizione Agriregions

“In un periodo storico drammatico come quello che stiamo vivendo, occorre rafforzare ancora di più il progetto europeo e per farlo, non possiamo pensare...

Regione protagonista alla 18^ edizione di Key Energy: in ‘mostra’ opportunità e politiche climatiche dell’Emilia-Romagna

La neutralità carbonica per la transizione energetica e lo sviluppo delle Comunità energetiche; le opportunità dell’idrogeno in Emilia-Romagna; le potenzialità dell’agrivoltaico e i nuovi...

Il ferrarese Stefano Spisani eletto presidente dei Pensionati di Confagricoltura Emilia Romagna

In Emilia-Romagna, nel 2024, gli ultra 65enni erano circa il 25% del totale della popolazione, oltre 1.100.000 anziani, di cui poco più di 370.000...

Agricoltura: nuovi impianti, negozi più moderni, e-commerce e software per la gestione delle cantine

Aumentare la qualità e la competitività sui mercati dei vini dell’Emilia-Romagna. È l’obiettivo del nuovo programma operativo 2025/26 attraverso il quale la Regione mette...

Agricoltura, la Regione protagonista a Sana Food e Slow Wine Fair, in programma a Bolognafiere

L’agricoltura sostenibile dell’Emilia-Romagna, con i suoi prodotti Dop e Igp, torna protagonista a Sana Food, il nuovo format dedicato al biologico e al naturale...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Agricoltura, nuovo bando della Regione per sistemi di protezione delle produzioni di frutta

Incentivare la diffusione di sistemi di difesa contro le gelate primaverili per salvaguardare il potenziale produttivo delle aziende agricole, sempre più vittime in questi...

Europa, presentata la nuova ‘Visione per l’agricoltura’: l’assessore Mammi a Bruxelles

“Si cambia radicalmente approccio verso il mondo agricolo che, finalmente, da imputato diventa un alleato per la sicurezza alimentare, per la competitività europea e...

Agricoltura: la Regione capofila del progetto europeo Lowinfood, per il recupero dei prodotti ortofrutticoli in eccedenza

Oltre 160mila tonnellate di frutta e verdura, 120mila delle quali provenienti da produttori regionali. Sono le eccedenze alimentari del settore ortofrutticolo che la Regione...

L’assessore regionale Mammi incontra a Cadelbosco di Sopra amministratori e associazioni colpiti dalle alluvioni dello scorso autunno

Nuovo incontro sul territorio dell’assessore all’Agricoltura, Alessio Mammi, per fare il punto sui risarcimenti e le azioni da mettere in campo a favore delle imprese agricole danneggiate dagli eventi alluvionali di...

Vino, Coldiretti/filiera Italia: “Pronti a scendere in piazza contro follia etichette allarmistiche”

"Contro la follia tutta ideologica delle etichette allarmistiche sul vino siamo pronti a scendere in piazza per tutelare i 240mila viticoltori italiani che offrono...