lunedì, 15 Settembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeAgricoltura

Agricoltura






Malattie sempre più aggressive in agricoltura, allo studio la cura naturale: agrofarmaci a base di RNA

La cura è naturale. Per mettere al riparo il settore agricolo, in particolare quello ortofrutticolo, da malattie sempre più aggressive. Grazie a nuovi agrofarmaci...

Siccità, a Boretto super-lavoro dell’Emilia Centrale per garantire il prelievo dell’acqua all’agricoltura

Temperature tipiche del mese di Agosto, con ondate di calore record per il periodo e medie superiori di +3/4° gradi; pesante incremento dell’evapotraspirazione dei...

L’europarlamentare Paolo De Castro e l’assessore regionale Alessio Mammi hanno incontrato Thomas Vilsack, ministro Usa dell’Agricoltura

La sicurezza alimentare per rispondere a una domanda crescente di cibo di qualità;  la ricerca per una maggiore sostenibilità ambientale del settore primario; la...

Agricoltura, vino: l’Emilia-Romagna punta sulla promozione nei mercati dei Paesi extra-Ue

L’Emilia-Romagna scommette sul vino e rafforza la promozione di produttori, consorzi e associazioni professionali verso i Paesi extra-Ue. Due gli strumenti messi a disposizione degli...

Agricoltura, la Regione in merito ai danni provocati dai cinghiali e il rischio peste suina africana

I danni ai raccolti provocati dai cinghiali e l’allarme per la peste suina africana, che al momento vede l’Emilia-Romagna indenne dalla malattia, sono all’attenzione della...

Maltempo in Appennino, Coldiretti: i danni in agricoltura

Perdita di frutti, alberi defogliati, rami spezzati ma anche scoline intasate, strade bloccate e smottamenti: sono i devastanti effetti sulle campagne del violento episodio...

“Mancano i lavoratori nei campi reggiani: a rischio la raccolta di frutta e verdura”

“Allarme per la carenza di manodopera nelle campagne reggiane: vi è il concreto rischio di dover lasciare marcire i raccolti nei campi”. È il...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

C’è il sì dell’Unione europea agli agricoltori dell’Appennino del progetto Life Agricolture

Dapprima il coinvolgimento degli agricoltori dell’Appennino di Reggio, Parma e Modena, ora anche l’ok dall’Europa per Life Agricolture. Si tratta di un progetto innovativo...

Patto per la montagna: agricoltura, prima alleata nella prevenzione del dissesto

Francesco Vincenzi, Presidente del Consorzio della Bonifica Burana che governa oltre 86mila ettari di territorio montano, spiega le ragioni del convegno: “Abbiamo deciso di...

Agricoltura: l’Emilia-Romagna chiede al ministro Cingolani di sollecitare lo sblocco delle autorizzazioni per il lancio degli insetti antagonisti per contrastare la diffusione della cimice...

Serve il via libera per l’utilizzo degli insetti antagonisti in grado di contrastare i gravi danni che cimice asiatica e moscerino dei piccoli frutti stanno...

Il Piano di sviluppo rurale promuove l’innovazione: bando da 4,5 milioni di euro per la sostenibilità e migliorare la gestione dell’acqua in agricoltura

La Regione Emilia-Romagna conferma e rilancia il proprio impegno per l’innovazione in agricoltura. Grazie al Programma di Sviluppo Rurale (Misura 16), un nuovo bando mette...

Vendita e spesa a chilometro zero: dalla Regione un milione di euro per la realizzazione di mercati contadini nei centri abitati

Dai campi alla tavola, passando per i mercati contadini allestiti nei centri abitati. Per accorciare la filiera di vendita e favorire cittadini e agricoltori,...