giovedì, 16 Ottobre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeAgricoltura

Agricoltura






Coldiretti: “In Italia persi 9 litri di pioggia su 10”

In Italia quasi 9 litri di pioggia su 10 che cadono lungo la Penisola non vengono raccolti. E’ quanto afferma la Coldiretti in occasione...

Il tour della Regione nelle province dell’Emilia-Romagna per presentare il nuovo Sviluppo Rurale 2023-27

La provincia di Piacenza ha nell’agricoltura uno dei suoi punti di forza. Dalle produzioni simbolo in pianura come la zootecnia e il pomodoro da...

Nuovo bando del Gal: contributi a fondo perduto a sostegno degli investimenti delle imprese agricole di montagna

Il Gruppo di Azione Locale (GAL) dell’Appennino bolognese ha pubblicato un bando per la concessione di contributi a fondo perduto a sostegno degli investimenti...

Patata, la Regione sostiene la coltivazione sul territorio dell’Emilia-Romagna utilizzando tubero-seme certificato

Sostenere la coltivazione della patata sul territorio dell’Emilia-Romagna e, in particolare, le imprese agricole che utilizzano tubero-seme certificato, ovvero tuberi che vengono usati per...

Agricoltura: tour nelle province dell’Emilia-Romagna per presentare il nuovo Sviluppo Rurale 2023-27

L’agricoltura rappresenta da sempre un settore molto importante per la provincia di Ravenna dove sono tante le realtà che operano e che nel tempo...

Agricoltura: Fattorie Didattiche, il gusto della scoperta

“Il gusto della scoperta”. Questo lo slogan della campagna di comunicazione 2023 per promuovere le Fattorie didattiche dell’Emilia-Romagna, aziende agricole che accolgono classi, gruppi...

Invaso idrico lungo l’Enza: dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti arrivano 3,2 milioni di euro per lo studio di fattibilità

Un’opera attesa, perché in grado di mitigare un fabbisogno d’acqua sempre più forte, anno dopo anno. È l’invaso idrico della Val d’Enza, su cui c’è...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Immigrazione e mano d’opera agricola nelle campagne, Cia Emilia Romagna: bene il Decreto flussi

“Il Decreto immigrazione va nella giusta direzione per quel che riguarda gli ingressi di manodopera agricola in Italia, legali e con procedure semplificate”. È...

I giovani di Confagricoltura e la sfida del cambiamento climatico: sabato convegno a Modena

Agricoltura resiliente, nuove tecnologie per l’irrigazione, Green Economy e filiere virtuose in agricoltura: sono i temi al centro del convegno organizzato dai giovani di...

L’Europa dice sì alla modifica del disciplinare per il Prosciutto di Parma Dop

Il prosciutto di Parma Dop è uno dei prodotti distintivi dell’Emilia-Romagna sul mercato nazionale e internazionale, e oggi ha un nuovo disciplinare di produzione,...

Agricoltura, entra nel vivo in Emilia-Romagna lo Sviluppo Rurale 2023-27

Crescono gli investimenti per le imprese agricole e agroalimentari della regione ed entra nel vivo il nuovo Sviluppo Rurale 2023-2027 per un’agricoltura che tenga...

Agroalimentare, valorizzazione dei prodotti Dop e Igp, al via nuovo bando per sostenere le iniziative dei Consorzi di promozione e tutela

Eventi, fiere, web e social per far conoscere sempre di più i prodotti Dop e Igp dell’Emilia-Romagna. Punta proprio al sostegno di queste attività...