martedì, 8 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAgricoltura

Agricoltura






Produzione di pere in Emilia-Romagna. Mammi: Bene le risorse annunciate dal Governo

“Bene le risorse annunciate dal Governo. Ulteriori e vitali finanziamenti possono e devono arrivare dall’aumento degli indennizzi a ettaro, tramite un incremento delle percentuali...

Pere, Prandini: bene 11 mln dopo pressing Coldiretti

“È importante lo stanziamento di ulteriori 11 milioni per affrontare la crisi del settore dei kiwi e delle pere come sollecitato nel recente incontro...

Nascono i bio-distretti dell’Emilia-Romagna: operativa la nuova legge regionale, tra le prime in vigore in Italia

Insieme il biologico cresce di più e meglio. È la filosofia dei nuovi bio-distretti, che si sviluppano in aree geografiche ben precise con coltivazioni,...

Il pollo romagnolo diventa Slow Food

Cresce il numero dei prodotti Slow Food in Emilia-Romagna, frutto della collaborazione tra la Regione e l’associazione internazionale con l’inconfondibile chiocciolina rossa, impegnata da...

Crisi idrica, oltre 17 milioni di euro a disposizione delle imprese agricole per compensare gli effetti della siccità prolungata nel 2022

Per gli aiuti alle imprese agricole a seguito dei danni provocati da siccità e alte temperature nel 2022, l’Emilia-Romagna ha a disposizione 17milioni e...

Agricoltura: Strade dei Vini e dei Sapori, dalla Regione 250mila euro per promuoverle e valorizzarle

L'Emilia-Romagna scommette sul turismo enogastronomico e sulla valorizzazione dei territori e delle loro peculiarità con un bando regionale da 250mila euro destinato alle Strade dei Vini...

Peste suina africana e piani di contenimento dei cinghiali, l’assessore Mammi incontra presidenti e rappresentanti delle Province

Le strategie per contrastare la diffusione della peste suina africana sul territorio dell’Emilia-Romagna e le attività di riduzione della presenza di cinghiali sono stati...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Post alluvione: in arrivo 106 milioni di euro per sostenere le imprese agricole dell’Emilia-Romagna

Centosei milioni di euro dalle Regioni italiane all’Emilia-Romagna come fondo di solidarietà da impiegare in ambito agricolo per le imprese alluvionate. Si tratta di...

Coldiretti: con stop a norme imballaggi vince la filiera italiana

Coldiretti, Filiera Italia, Cia, Confapi, Ancc-Coop, Ancd-Conad, Legacoop, Legacoop Agroalimentare, Legacoop Produzione&Servizi, Ue.Coop, Flai Cgil, Fai-Cisl e Uila-Uil ottengono lo stop alle restrizioni sulla...

Tre milioni di euro dalla Regione a imprese agricole e cittadini colpiti a luglio da trombe d’aria e grandine

Tre milioni di euro per le imprese agricole colpite dagli intensi temporali e trombe d’aria e altri fenomeni atmosferici che, nello scorso mese di...

Favorire consumi alimentari consapevoli nelle scuole e nelle fattorie didattiche e per la sostenibilità della ristorazione collettiva

Orientamento dei consumi e educazione alimentare nelle scuole, puntando all’educazione all’aperto e alla pedagogia attiva. Sviluppo e qualificazione della rete delle fattorie didattiche e...

Export di kiwi in Giappone. Assessore Mammi: “Al lavoro per aprire questo mercato al nostro prodotto”

Promuovere le esportazioni di kiwi dell’Emilia-Romagna in Giappone. Un impegno forte da parte della Regione, al centro di un seminario che si è svolto...