giovedì, 1 Maggio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeSalute

Salute






Un defibrillatore alla Rocchetta Mattei

Si è svolta ieri la cerimonia di consegna di un defibrillatore semiautomatico (DAE) donato da IREEDEM alla Croce Rossa Italiana - Comitato di Bologna,...

Sempre più servizi offerti dalla sezione modenese di Aism (Associazione Italiana Sclerosi Multipla)

In costante aumento i servizi offerti dalla sezione modenese di Aism (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) a cui a livello provinciale si rivolgono 900 persone...

Al via la nona edizione de ‘i Limoni per la ricerca’: il progetto ideato per finanziare la ricerca scientifica d’eccellenza

Al via la nona edizione de “i Limoni per la ricerca®”, il progetto di Fondazione Umberto Veronesi ETS realizzato in esclusiva con la Società...

Castelnuovo e Montale, Palestre della Memoria per prevenire il decadimento cognitivo

Le Palestre della Memoria sono pronte a partire anche a Castelnuovo e Montale. Il progetto, promosso dall’Amministrazione comunale di Castelnuovo Rangone in collaborazione con...

Ricetta antistress per le proteine TDP-43, legate alla diagnosi di SLA, Alzheimer e Demenza Frontotemporale

Quando le proteine si stressano, perdono le proprie capacità e le cellule riducono le loro funzionalità. In questo caso si fa riferimento alla proteina...

A Campogalliano un incontro sui disturbi alimentari

Prosegue il percorso per esplorare l’universo giovanile e la complessità di diventare grandi. Giovedì 27 febbraio a Villa Bi è in programma una nuova...

Cambiamenti climatici: quali rischi per la salute? Workshop organizzato da Unibo

“Occupiamoci della nostra salute e del nostro clima” è il titolo del workshop organizzato dall’Università di Bologna che si terrà giovedì 27 febbraio a partire...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Fondazione BSGSP regala a Comune di Zocca due defibrillatori

Giovedì 20 febbraio si è tenuta la cerimonia di inaugurazione di due nuovi defibrillatori donati dalla Fondazione BSGSP al Comune di Zocca. I dispositivi,...

Da un derivato della vitamina A, una speranza di cura per un tumore cerebrale pediatrico

La fenretinide, un derivato della vitamina A, potrebbe diventare la base per un nuovo trattamento in grado di curare un tumore cerebrale pediatrico noto come glioma...

Incendio Inalca e amianto, AEAC: “Pressappochismo sulla pelle dei cittadini”

"Riguardo alla contaminazione da amianto conseguente al disastroso incendio all’INALCA, per cui attendiamo chiarezza sulle causa, appare assurdo l’attuale pressappochismo sulla salute dei cittadini,...

Giornate di Raccolta del Farmaco: quasi 5.800 i medicinali donati nelle farmacie del territorio della provincia di Modena

Sono oltre 5.700 (per la precisione 5.796, 2.092 dei quali raccolti sul territorio del Comune di Modena) i farmaci donati dai cittadini e dalle...

Incendio Inalca, Arpae: “Modesto incremento delle concentrazioni nelle ore a ridosso dell’incendio”. Ausl: “Improbabili effetti nocivi sulla salute”

Pur se ancora incompleti, sono disponibili gli esiti del monitoraggio dei primi giorni dell’evento effettuati mediante campionatori ad alto volume, strumenti di elezione per...