domenica, 21 Settembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeSalute

Salute






Nitrati, Mandini (IDV): “non si strumentalizzi la salute dei cittadini”

"L'azione di governo regionale è sempre stata incentrata nel ricercare punti di compatibilità sempre più avanzati tra la tutela ambientale, la salute dei cittadini,...

UISP Reggio Emilia, progetto: “Sport e diabete in sicurezza”

UISP Reggio Emilia, in coordinamento con l’UISP Regionale e la Feder (Federazione diabete Emilia-Romagna), lancia la sfida sportiva per “Controllare il diabete con lo...

Politiche per la salute: Salire le scale fa bene, al via la campagna informativa “Le scale. Musica per la salute” realizzata dalla Regione in...

Un pentagramma con cuoricini al posto delle note e persone grandi e piccole che salgono a significare come le scale siano “musica” per la...

Due nuove farmacie a Casalgrande. Attivo il concorso per le nuove sedi farmaceutiche in Regione

Vi sono anche due opportunità a Casalgrande, nella lista delle nuove sedi farmaceutiche interessate dal concorso appena indetto dalla Regione Emilia-Romagna. Infatti, la Regione...

Riunione pubblica a Castelnuovo Rangone del Comitato “No Impianto a Biomasse Inalca”

Il Comitato "No Impianto a Biomasse Inalca" organizza una Riunione pubblica dal titolo "SOS Territorio - I Cittadini dell’Unione Terre di Castelli, insieme per...

Ambiente e nitrati, Coldiretti Modena: la Regione fa demagogia sulla salute dei cittadini

Credere di preoccuparsi della salute dei cittadini limitandosi alla delimitazione delle aree vulnerabili agricole e ai vincoli di spandimento dei liquami ci sembra una...

Nitrati: a rischio i premi Pac per le aziende agricole. Le Regioni della pianura Padana scrivono al Governo e al Ministro Catania

Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto e Piemonte hanno comunicato al Governo l’intenzione di non applicare i nuovi limiti sui nitrati previsti dal Decreto Sviluppo fino a...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Risorse idriche, l’assessore regionale Freda: “Nitrati, la delibera di Giunta tutela la salute”

«La delibera di Giunta che ha confermato il perimetro delle zone vulnerabili ai nitrati di origine agricola è stato un provvedimento inteso a tutelare...

Legambiente e WWF, scrivono al Sindaco di San Cesario sul Panaro e all’Ausl di Modena, sulle problematiche inerenti la ditta Emiliana Rottami

A seguire il testo della lettera che i presidenti regionali di Legambiente e WWF, hanno inviato al Sindaco di San Cesario sul Panaro e...

Ricerca modenese individua fattore di sviluppo della cirrosi epatica e della fibrosi polmonare idiopatica

Uno studio condotto da una ricercatrice dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, la dott.ssa Lucia Carulli, del Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche...

Smettere di fumare, il 28 gennaio scade il termine per iscriversi al corso presso il Centro antifumo di Modena

Anno nuovo e tanti buoni propositi da realizzare tra i quali, per i fumatori, magari anche quello di smettere di fumare. A chi vuole...

Modena: chiuso per due giorni il punto iniettorio di via Nonantolana

Martedì 22 e mercoledì 23 gennaio resterà chiuso il punto iniettorio della Circoscrizione 2, in via Nonantolana 685/S. Il servizio riprenderà la normale attività...