sabato, 5 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeSalute

Salute






Nessun caso di influenza da virus A H1N1 in Emilia Romagna

Nessun caso di influenza da virus A H1N1. Ma continua l'attività di sorveglianza: a casa sette giorni se si torna dal Messico. "In Emilia-Romagna non...

Influenza suina, Confartigianato: “la carne di maiale è sicura”

“La carne suina e tutti i prodotti da essa derivati sono assolutamente sicuri e il loro consumo non espone ad alcun rischio”: sono...

Virus A/H1N1, avviate in regione le prime misure di sorveglianza

Già definite in Emilia-Romagna le prime misure di sorveglianza epidemiologica e clinica relative all’infezione da virus dell’influenza suina A/H1N1, in raccordo con le direttive...

Gran Suino Padano Dop: carne suina al 100% italiana e garantita

Quando il consumatore cerca tranquillità e sicurezza alimentare, può scegliere la carne di Gran Suino Padano DOP. Prima carne suina italiana appartenente al circuito...

Influenza suina, Bissoni: in Emilia-Romagna non ci sono elementi di allarme

“Non ci sono per ora elementi che giustifichino allarmi o che rendano necessaria l’adozione da parte dei cittadini di precauzioni particolari, esclusi coloro che...

La Dieta Mediterranea migliora prestazioni sessuali e fertilità

Infertilità e disfunzione erettile sono determinate da comportamenti alimentari non equilibrati, così come accade per le malattie cardiovascolari, alcune forme di tumore, le patologie...

Cancro colon-retto: 1200 morti l’anno in Emilia Romagna

In Emilia-Romagna gli ammalati di tumore al colon-retto sono oltre 25.000: ogni anno si registrano circa 4.000 nuove diagnosi e 1.200 decessi. I dati...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Giornata farmaco 2009, cresce del 7,5% la raccolta

Si è chiusa con una raccolta di 325mila farmaci (e un aumento del 7,5%) la IX Giornata nazionale di raccolta del farmaco - l´iniziativa...

Torna sabato 14 febbraio la ‘Giornata della raccolta del farmaco’

Saranno oltre 320 le farmacie dell'Emilia-Romagna che sabato parteciperanno alla nona Giornata nazionale di raccolta del farmaco. L'iniziativa è promossa dalla Fondazione Banco Farmaceutico...

Antinfluenzale: il decesso avvenuto a Forlì non deve limitare la campagna

La raccomandazione dei sanitari non cambia: è bene fare la vaccinazione antinfluenzale, ed è importante che la facciano soprattutto le persone a rischio per...

1°dicembre, Giornata mondiale lotta all’aids: la campagna di sensibilizzazione

Aumentare in tutti, uomini e donne, l´attenzione rispetto al rischio Aids, sollecitare comportamenti corretti per sé e per gli altri: questo lo scopo della...

Malattie reumatiche: 500mila patologie nella sola Emilia Romagna

Sono 6 milioni in Italia, oltre 500 mila nella sola regione Emilia Romagna, quanti soffrono di malattie reumatiche. Un vero e proprio esercito di persone...