lunedì, 3 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeSalute

Salute






Influenza in regione: contagiato l’8% degli emiliano romagnoli

L'influenza 2008 ha fatto capolino a metà dicembre, ma non ha ancora espresso tutto il suo potenziale. 'I dati della rete di sorveglianza Influnet...

La Regione sui ricoveri per meningite nel bolognese

Ieri, domenica, la Regione è stata informata dall’Azienda Usl di Bologna, attraverso il sistema di segnalazione rapida delle malattie infettive, del ricovero per meningite...

Vaccinazioni: al via a marzo in regione quella per il cancro dell’utero

Campagna di vaccinazioni per la prevenzione del cancro del collo dell'utero al via nelle regioni italiane. Saranno otto le regioni che a gennaio 2008...

Influenza: isolato a Università Parma primo virus della stagione

E' stato isolato ieri dalla sezione di Igiene dell'Università di Parma, il primo virus influenzale della presente stagione. Il virus è stato isolato da...

Campagna regionale per favorire un uso appropriato degli antibiotici

“Antibiotici: quando sì, quando no”: questo il titolo di un opuscolo realizzato dall’Agenzia sanitaria regionale dell’Emilia-Romagna per promuovere un uso appropriato degli antibiotici nelle...

Il Ministero definisce l’Emilia-Romagna ‘zona indenne’ da virus Chikungunya

L'Emilia-Romagna è di nuovo "zona indenne" da virus Chikungunya, il virus trasmesso dalla zanzara tigre che la scorsa estate ha provocato in alcune aree...

Protezione civile: 35 defibrillatori per il primo soccorso

A partire dal 2008, le squadre di protezione civile dell’Emilia-Romagna che intervengono nelle emergenze saranno attrezzate con defibrillatori, per fornire una prima assistenza alle...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Politiche per la salute – Hiv-Aids: la situazione al 31 dicembre 2006

La modalità di trasmissione del virus Hiv più frequente è quella sessuale, che raggiunge l’89% dei nuovi casi di sieropositività nel triennio 2004-06 (67%...

Sanità: Anaao adesioni allo sciopero pari al 70-75%

"Lo sciopero nazionale di oggi è pienamente riuscito, facendo registrare il 70-75% di adesione, con punte dell'80% in alcune aziende del Veneto, dell'Emilia Romagna,...