domenica, 9 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeLavoro

Lavoro






L’Ausl IRCCS Reggio Emilia in merito allo sciopero della giornata di venerdì 3 ottobre

Per la giornata di venerdì 3 ottobre 2025 l’associazione Si Cobas ha proclamato uno sciopero generale nazionale di 24 ore del personale. In occasione...

Al lavoro in bici, con “AUSL Reggio Emilia Bike to Work”

È iniziata ufficialmente l’iniziativa AUSL Reggio Emilia Bike to Work, progetto promosso dall’Azienda USL IRCCS di Reggio Emilia, in collaborazione con la piattaforma per...

Area comparto e dirigenza AUSL Bologna: venerdì 3 ottobre sciopero generale nazionale

L'Associazione Sindacale Sindacato Intercategoriale Cobas ha proclamato uno sciopero generale nazionale del personale di tutti i settori pubblici e privati per l'intera giornata di...

Cultura Comune di Bologna, questa mattina il primo incontro con i dipendenti del nuovo Dipartimento

Questa mattina al cinema Modernissimo si è svolto, per la prima volta dopo molti anni, un incontro tra i dipendenti del neo istituito Dipartimento...

In provincia di Modena ci sono 710.419 cittadini, 2.737 unità in più rispetto allo scorso anno

Il 1° luglio 2025, in provincia di Modena, sono 710.419 i cittadini residenti, +1.270 unità rispetto al 1° gennaio 2025 e, in riferimento al...

Le richieste dei sindacati dopo la sentenza della Corte dei Conti sull’operazione Aimag–Hera

magLe Organizzazioni Sindacali appresa la notizia della sentenza della Corte dei Conti relativa all’operazione AIMAG–HERA, esprimono attenzione e rispetto per la pronuncia formulata, ma al...

Tavolo al Mimit a Roma sulla vertenza Yoox

"Al Ministero abbiamo registrato un parziale cambio di passo sulla vertenza Yoox, con la disponibilità espressa dall’azienda a valutare nei prossimi 10 giorni il...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Economia e occupazione in Emilia – Romagna, Cgil: emerge un quadro preoccupante

In questo momento risultano attivi circa 50 tavoli di crisi che riguardano imprese operanti in Emilia-Romagna, insediati presso i Ministeri competenti, in Regione, nelle...

Ieri al Tecnopolo esperienze e testimonianze di persone con background migratorio coinvolte in “Common ground”, il progetto contro lo sfruttamento lavorativo

“Tante persone sono costrette, per un motivo o per un altro, a lavorare in nero, ma quando lavori in nero sei perduto, perché se...

Seta in merito all’impiego di personale proveniente da Regioni del Sud Italia

In riferimento a notizie diffuse da alcuni organi di stampa circa l’impiego di personale proveniente da Regioni del Sud Italia, la Direzione aziendale di...

Aggressione autista Seta: i sindacati chiedono più sicurezza

"I sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, UilTrasporti, Faisa-Cisal e UglAutoferro esprimono solidarietà all’autista Seta che nella giornata di ieri è stato aggredito “brutalmente” da un passeggero...

Sfruttamento lavorativo, lunedì al Tecnopolo di Reggio Emilia i risultati del progetto “Common ground”

Contrastare e prevenire forme di distorsione del mercato del lavoro (lavoro irregolare, lavoro sommerso, caporalato, sfruttamento lavorativo) è l’obiettivo di Common Ground, progetto interregionale...