giovedì, 11 Settembre 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeHigh-Tech

High-Tech






Net Open Source: a Modena in 250 a scuola di informatica

Grafica, assemblaggio del computer, corsi di Linux base e avanzati, informatica per anziani, open office: sono stati 249 i cittadini, non soltanto giovani, che...

Reggio Emilia ospita il 3° Linux Day

Si rinnova l’annuale appuntamento di Strhold con il 'Linux Day', evento giunto alla terza edizione, dedicato alla presentazione delle novità software in ambito open...

Bologna: Iperbole Wireless, 34 mila accessi in un anno

Da lunedì 21 maggio, a quasi un anno dall’avvio della sperimentazione (12 giugno 2006) di Iperbole Wireless - estensione dei...

Reggio Emilia: presentato il portale ERA

Presso la Mediateca dell'Università di Modena e Reggio Emilia, dopo la presentazione alla Casa Europea a Berlino l'8 maggio, l'Istituto storico Istoreco (promotore del...

Informatica: Emilia Romagna al terzo posto per spesa

Nella spesa in tecnologie informatiche prima è la Lombardia (23%), secondo il Lazio (18%), Terza l'Emilia Romagn con l'8,1%. Seguono il Piemonte (7,8%) e...

Patente europea computer: aumentare sedi regione

In Emilia-Romagna sarà più facile - e alla portata anche dei diversamente abili -sostenere l'esame per ottenere ECDL, la Patente Europea del Computer. Questo...

Software libero: domani due appuntamenti a Modena

Due appuntamenti dedicati al software libero e alla cultura informatica open sono in programma domani, sabato 28 aprile: alle 9.30 alla sala civica di...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Il data base della Resistenza della Provincia di Bologna

I Comuni di Castel Maggiore e Granarolo dell’Emilia hanno da oggi una propria area dedicata all’interno del database multimediale in cui...

Modena: politiche e strumenti per il sostegno dell’hi tech

Quali fattori caratterizzano un’impresa hi-tech? E quali sono gli strumenti tecnici e finanziari per sostenerla? A queste domande cercherà di dare una risposta l’ottavo...

L’Università di Modena e Reggio Emilia avrà presto la sua radio

Il progetto di radio del Centro E-Learning dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia tra quelli selezionati dal concorso promosso tra le Università...

Reggio E. nascono 5 servizi di sportelli on line rivolti ai giovani

Non è sempre facile trovare una persona disposta ad ascoltare una richiesta o un problema, individuare un esperto che possa fornire alcune indicazioni ai giovani...

Sassuolo: dal Comune un portale dedicato all’europa

Il Sito internet del Comune di Sassuolo si arricchisce di un nuovo portale tematico: il portale Europa (Europa Informa). Il portale tematico fornisce ogni...