martedì, 23 Settembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeEconomia

Economia






Il 20% aziende Emilia Romagna è invecchiato

Le imprese dell'Emilia-Romagna stanno invecchiando: sono 73mila quelle che si apprestano ad affrontare il 'cambio della guardia' ai vertici, il 20% del...

Bilancio Atcm a 41 milioni

Atcm Spa, l' azienda di trasporto pubblico a Modena e provincia, fa sapere in una nota di aver approvato in assemblea il...

Ministero Welfare finanzia progetto cooperativa Domus

Turni flessibili, part time reversibile e formazione individuale e collettiva per aiutare le proprie dipendenti a conciliare lavoro e famiglia. Per sperimentare soluzioni organizzative...

Gdf: verifiche in aumento in Emilia Romagna

Verifiche fiscali e tributarie in aumento a cui pero' e' corrisposta una leggera flessione nel recupero della base imponibile per effetto dei...

Inflazione a Modena: maggio tasso tendenziale a +0,3%

Nel mese di maggio 2005 il tasso di inflazione è aumentato dello 0,3% rispetto al mese precedente e, di conseguenza, il tasso tendenziale annuo...

Internazionalizzazione delle imprese: 100mila euro da Provincia

Centomila euro per l’internazionalizzazione delle imprese modenesi. Il contributo è stato deliberato dalla Provincia a favore del Cofim (Consorzio fidi Modena) il quale assiste...

Assopiastrelle: indagine, fatturato +2,98% ma non c’è ripresa

''Soddisfazione'' per la conferma della ''capacita' di tenuta'', ma la ripresa non si vede nemmeno nelle previsioni 2005. Introdotti dal direttore ...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Confesercenti: Rubbiani confermato presidente provinciale

Francesco Rubbiani confermato all’unanimità presidente provinciale di Confesercenti Modena. La nomina è avvenuta nei giorni scorsi, in occasione dell’assemblea per il rinnovo degli organi...

Vacanze estive: pesa il caro prezzi

Il caro-prezzi pesa sulle vacanze degli italiani. Quest'anno ci sarà una riduzione sia delle famiglie che vanno in vacanza che delle giornate trascorse nei...

Marchetti: banche, più credito alle donne

“In Italia donne e giovani sono ancora troppo discriminati dal sistema creditizio. Le banche devono rischiare di più puntando maggiormente sulle idee e sui...

CME: positivo il 2004

Continua la serie di risultati positivi del CME, Consorzio Imprenditori Edili, che dal 2005, dopo quelle di Modena, Reggio Emilia e Parma, ha aperto...

Coldiretti: non solo calo consumi, cambia anche busta spesa

"Al calo dei consumi registrato dall'Istat nel rapporto annuale sulla situazione del paese si accompagna anche un cambiamento della busta della spesa alimentare degli...