venerdì, 24 Ottobre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeAmbiente

Ambiente






Riscaldamento, da domani anche a Bologna è consentita l’accensione degli impianti

Come previsto dalla normativa nazionale di riferimento (il D.P.R. 74/2013), da domani mercoledì 15 ottobre è consentita a Bologna l’accensione del riscaldamento. Nella zona climatica...

Riempite oltre 66mila borracce ai distributori d’acqua installati negli spazi pubblici di Bologna

Sono 66.318 i litri erogati gratuitamente, al 10 ottobre, dagli 11 distributori d’acqua installati dal Comune di Bologna, in collaborazione con Hera, negli spazi...

Attive anche a Castel San Pietro, sino al 31 marzo 2026, le misure stagionali del PAIR 2030

Con l’entrata in vigore dell’Ordinanza Sindacale n. 97/2025, il Comune di Castel San Pietro Terme ha disposto, anche per la stagione invernale 2025/2026, l’attuazione...

Modena: dal 15 ottobre riscaldamenti accesi, ma solo se all’interno degli ambienti si scende sotto i 19 gradi

Da mercoledì 15 ottobre è possibile accendere gli impianti di riscaldamento domestici, che potranno rimanere attivi fino al 15 aprile per un massimo di...

Reggio Emilia misura le ricadute sull’ambiente di azioni e politiche dell’ente. Il Consiglio approva il documento

Il Consiglio comunale ha approvato oggi – con 21 voti favorevoli (Pd, M5S, Lista Marco Massari sindaco, Europa verde-Possibile, Coalizione civica), 7 contrari (Forza...

Fiorano Modenese: Arte e Ambiente protagonisti con Legambiente per la mostra “Due Passi nel Clima” e “Puliamo il Mondo 2025”

Domenica 19 ottobre Fiorano Modenese diventa teatro di una doppia iniziativa dedicata all’ambiente e alla cittadinanza attiva, promossa da Legambiente e dal Comune di...

Le aree di rilievo naturalistico della nostra pianura e il loro stato di conservazione in una serata nella sede del Ceas di Borzano

L’università del Verde di Reggio ha in programma una serata ad Albinea dal titolo “Natura viva. Natura che scompare” in cui verrà presentata la...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

114 ragazzi e 30 volontari in pista per Puliamo il Mondo ad Albinea

Sono stati 114 le ragazze e i ragazzi e 30 i volontari che questa mattina hanno dato dimostrazione del loro grande senso civico ripulendo...

A Cavriago c’è “Green Kit”, il set per la raccolta dei rifiuti

Il Green Team di Cavriago lancia una nuova iniziativa rivolta a commercianti e cittadine/i per promuovere la cura condivisa degli spazi pubblici. Da oggi,...

La nuova vita del Cavo Napoleonico, lo “scolmatore del Reno”

La gestione del rischio alluvioni e la riduzione del rischio idrogeologico sono gli obiettivi dell’intervento di rimozione dei sedimenti dal Cavo Napoleonico, un’urgente necessità...

Venerdì 17 ottobre sciopero nazionale del comparto igiene ambientale

Nell’intera giornata di Venerdì 17 Ottobre 2025, in occasione dello sciopero nazionale indetto dalle principali organizzazioni sindacali dei lavoratori, tutti i servizi aziendali del...

Ricostruzione post alluvione: al via in località Riccardina, a Budrio, un cantiere da 3 milioni di manutenzione straordinaria sull’Idice

Un cantiere da 3 milioni di euro, finanziato con risorse del Fondo sviluppo e coesione (Fsc), per la manutenzione straordinaria e il miglioramento dell’officiosità...