lunedì, 24 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeAmbiente

Ambiente






Abbandono di rifiuti: a San Lazzaro nel 2025 già 292 le irregolarità accertate

Quasi 300 sanzioni comminate in appena sei mesi, con una media di più di una irregolarità e mezza accertata al giorno: è questo il...

La Regione pubblica l’avviso per il finanziamento di interventi di rinaturalizzazione delle aree urbane degradate

Trasformare in spazi verdi, naturali e fruibili aree pubbliche oggi degradate e impermeabilizzate, puntando sul recupero ecologico e sulla rigenerazione ambientale del territorio. Questo...

Alberi Festival, nuove tappe a Pavullo e Carrara, dopo Parigi e Karlsruhe

Alberi Festival continua a mettere radici e a espandere le proprie ramificazioni, portando il suo messaggio di riconnessione tra natura, architettura e comunità in...

Transizione energetica e sicurezza dell’abitare: un Vademecum firmato da Comune di Bologna e Confabitare, per cittadini e amministratori

Il 22 luglio, presso la Sala Stampa Savonuzzi, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione ufficiale del Vademecum 2025, un volume di 66...

Una nuova area sportiva a Villa Gaida grazie al progetto “Sport Illumina”

Ci sarà anche una frazione di Reggio Emilia, Villa Gaida, tra gli 85 nuovi spazi dedicati a sport e socialità che verranno realizzati in...

Rifiuti, a San Lazzaro Carta Smeraldo attiva dal 25 agosto

Un altro mese di tempo per ritirare la Carta Smeraldo, lo strumento indispensabile in vista della partenza del nuovo sistema di raccolta dei rifiuti a San...

Presentata la proposta di messa in sicurezza del torrente Sillaro, a protezione dei territori del Nuovo Circondario Imolese

Dopo quella di Faenza dello scorso 25 giugno dedicata al Lamone, una nuova assemblea pubblica a Castel Guelfo, nell’imolese, focalizzata sul torrente Sillaro: l’occasione...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Torrente Cerca, via ai lavori a Casinalbo

Sono iniziati nei giorni scorsi a Casinalbo i lavori di manutenzione straordinaria del torrente Cerca, in un’area che ha subito significativi allagamenti a seguito...

Eduiren: in un anno coinvolte mille scuole, 68mila studenti e cittadini

Eduiren, il settore educational del Gruppo Iren, compie dieci anni con numeri che raccontano l’impegno educativo dell’azienda: nell’anno scolastico 2024/2025, ha incontrato 68mila cittadini...

Torna a Novellara lo zanzara tigre day

Torna lo Zanzara Tigre Day. Sabato 19 luglio, alla sala civica Agusto Daolio alla Rocca dei Gonzaga di Novellara, dalle 9 alle 12 il...

Gli Ecoattivi premiano Novellara con gli Ecosconti

Tantissimi ecosconti sono già stati consegnati ai cittadini che si sono resi protagonisti del maggior numero di buone azioni all’interno dei comuni che partecipano...

Termovalorizzatore Modena: “chiusura entro il 2034 possibile con il contributo di tutti”

“Chiudere il termovalorizzatore di via Cavazza entro il 2034 è un obiettivo possibile, ma solo se accompagnato da scelte politiche condivise, un cambio culturale...