venerdì, 7 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeAmbiente

Ambiente






Protezione civile: nuovi 4×4, pick up, dispositivi di protezione e divise

Autocarri 4x4 e pick up allestiti con i moduli antincendio boschivo, furgoni per il trasporto delle attrezzature a supporto delle squadre di intervento e...

“Sulle tracce dei rifiuti”: riciclo oltre il target UE 2030 nei territori gestiti dal Gruppo Hera

Qual è il destino dei rifiuti una volta buttati? A rispondere è la 16ª edizione del report “Sulle tracce dei rifiuti”, il report con...

Castel Maggiore, sabato 8 novembre Puliamo il macero

Un tempo cuore pulsante dell’economia rurale, oggi troppo spesso dimenticati o ridotti a semplici “buche”, I maceri sono bacini artificiali di acqua stagnante, storicamente...

Sabato a Bagnolo aperto il Punto Ambiente Temporaneo di Iren

Il Punto Ambiente Temporaneo allestito negli spazi CUP del Comune di Bagnolo in Piano resterà aperto anche nella giornata di sabato 8 novembre 2025...

Continua la lotta all’abbandono dei rifiuti sul suolo pubblico nel territorio comunale di Finale

Nel corso del 2025 sono già 69 le sanzioni amministrative elevate a carico di cittadini e imprese che non rispettano le normative vigenti. Come sottolinea il...

Materie prime critiche: con 2,6 miliardi di Euro di investimenti l’Italia coprirebbe il 66% del fabbisogno nazionale

Per l’Italia, l’introduzione della nuova “tassa RAEE” proposta a livello europeo rischia di tradursi in un “costo del non fare” stimato in 2,6 miliardi...

Appennino Bolognese, un veicolo per le persone e le famiglie con fragilità

Un veicolo per effettuare servizi di accompagnamento a luoghi di cura e di socializzazione per persone e famiglie con fragilità. E’ stato donato all’Istituzione...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Iren protagonista a Ecomondo 2025: focus su economia circolare e materie prime critiche

Il Gruppo Iren sarà nuovamente tra i protagonisti di Ecomondo 2025, l’evento di riferimento per la transizione ecologica e l’economia circolare, giunto alla sua...

Il Tecnopolo di Modena ospita il convegno “Spazi verdi e città: pianificazione urbana per un clima che cambia”

Come possono i parchi e le aree verdi rendere le città più vivibili di fronte ai cambiamenti climatici? A questa domanda proveranno a rispondere...

In Emilia-Romagna avanza il “Piano Marshall dell’acqua”: ultimato il 45,3% dei circa 1.300 interventi previsti, per un investimento di 1,2 miliardi

Proseguono i lavori di “rifunzionalizzazione” della traversa sul torrente Enza, in località Cerezzola, tra il reggiano e il parmense. Così come continua l’intervento, giunto...

Legambiente porta al Teatro Astoria di Fiorano lo spettacolo gratuito “400” sul cambiamento climatico

Il 4 novembre alle ore 20.30, il Circolo Legambiente dei Comuni Pedemontani Modenesi ed il Comune di Fiorano Modenese porteranno al teatro Astoria, gratuitamente...

L’Emilia-Romagna protagonista alla 28^ edizione di Ecomondo, dal 4 al 7 novembre alla Fiera di Rimini

Cambiamenti climatici, qualità dell’aria, risorse idriche, comunità energetiche, economia circolare. Sono alcuni dei temi al centro delle strategie ambientali e dei percorsi di innovazione...