martedì, 13 Maggio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAmbiente

Ambiente






Lettera di intenti tra Meta, Aimag ed Agea

Un patto a tre, per affrontare insieme le sfide del mercato. Meta Modena, Aimag Mirandola ed Agea Ferrara, hanno sottoscritto una lettera d’intenti che...

Corsi di aggiornamento in Sat

Nell’ambito del progetto di Federconsumatori Produrre e consumare meno rifiuti per un futuro sostenibile è previsto un corso di aggiornamento rivolto agli insegnanti di...

Carpi: un biotunnel contro gli odori del compostaggio

Via libera della Conferenza provinciale per la gestione dei rifiuti al biotunnel contro le emissioni maleodoranti dell’impianto di compostaggio di Carpi. Il progetto dell’Aimag,...

Targhe alterne: a Modena restano i divieti

Targhe alterne? Per ora nessun blocco del provvedimento. Lo hanno ribadito ieri in Consiglio comunale gli assessori all'ambiente e al traffico, Mauro Tesauro e...

100 mila euro per creare nuovi boschi in Pianura

Un’area di circa quattro ettari tra Carpi e Fossoli, ora in gran parte incolta, diventerà un bosco costituito da oltre cinque mila piante e...

E’ il traffico problema ambientale principale per italiani

E' il traffico il problema principale degli italiani rispetto alla zona in cui abitano: viene segnalato dal 47,6% delle famiglie intervistate nell'indagine ...

Sassuolo: Parco Ducale, sostituiti cestini

Verranno sostituiti tutti i cestini dei rifiuti del parco Ducale, con altri di nuovo tipo, uguali a quelli utilizzati nelle zone storiche recuperate (piazzale...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Sassuolo: giornata ecologica all’oratorio Don Bosco

Si rinnova l’ormai consuetudinario appuntamento dell’oratorio Don Bosco, insieme a Sat, con la giornata ecologica, che arriva alla sua sesta edizione. Oggi, Domenica 10...

Inquinamento: il traffico a Modena incide per 71%

Nei giorni scorsi sono apparsi sulla stampa locale notizie relative all'incidenza dei vari fattori nel produrre inquinamento da polveri sottili in atmosfera, inclusa una...

Sassuolo: satellite contro i nitrati

Anche la tecnologia satellitare puo' essere utile per salvaguardare la qualita' dell'acqua potabile. Nel Modenese, in particolare nell' area pedecollinare tra Sassuolo e Vignola,...

I rifiuti svuotano le tasche degli emiliani

I rifiuti svuotano le tasche degli emiliano-romagnoli. Dal 1997 al 2001, infatti, per chi ha vissuto in una abitazione di 100 metri quadrati il...

Fattorie didattiche biologiche: molte in regione

Sono 135 le fattorie didattiche biologiche in Italia, esempio concreto di alleanza tra scuola e mondo rurale. Il 70% e' localizzato al Nord,...