lunedì, 10 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeAmbiente

Ambiente






Sviluppato mais con pochi zuccheri

E' stato recentemente sviluppato, in California, un nuovo tipo di mais a basso contenuto di zuccheri e ad elevato contenuto proteico. Secondo i biologi questa...

Modena: cavallette e locuste mettono a rischio agricoltura

In Emilia-Romagna le infestazioni di cavallette sono un fenomeno che ciclicamente si verifica nelle zone collinari, colpendo con particolare intensità nelle province di...

Migliora il mare italiano ma bocciata l’Emilia Romagna

Migliora il mare italiano, con valori di eccellenza soprattutto in Basilicata e, più distanziati, in Molise e Sardegna. Rispetto allo scorso anno, rivela il...

Nuovo look per il percorso Natura del Panaro

Nuovo look per il percorso Natura del Panaro che va da Modena a Casona di Marano seguendo la sponda destra del fiume. A partire dall’autunno...

Gambero locale a rischio estinzione nei fiumi

Rischia l’estinzione il gambero di fiume che da sempre popola i corsi d’acqua modenesi, soprattutto in collina montagna. La pesca di frodo (nonostante sia...

Ambiente: approvata nuova ‘Legge parchi’ regionale

Approvata la nuova 'Legge parchi' dell'Emilia-Romagna. La Giunta regionale ha infatti votato il nuovo progetto di legge 'Disciplina della formazione e della gestione del...

Coldiretti: Ogm, nessun cibo biotech in supermarket italiani

Secondo la Coldiretti, in Italia non viene commercializzato nessun cibo geneticamente modificato. Sulla base di un monitoraggio effettuato a 4 mesi dall'entrata in vigore dei...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Stagione venatoria: preoccupazioni per il lupo

"Il lupo è una specie protetta perché è un animale raro e prezioso, a sua difesa la Provincia sta predisponendo severi controlli su tutto...

Modena: trattamenti piretroidi per le mosche di Albareto

Mosche in ritirata nella frazione di Albareto. Almeno a questo puntano i tecnici di Meta che domani, 18 agosto, interverranno in diverse zone pubbliche...

Caccia: domani al via la stagione venatoria 2004-2005

Parte domani, domenica 15 agosto, la stagione venatoria 2004-2005, ma solo per i cacciatori abilitati alla selezione degli ungulati (daini e caprioli). Si tratta...

Agricoltura: rischio botrite nei vigneti

Per prevenire lo sviluppo della muffa grigia (la botrite) nei vigneti modenesi, favorito dall’andamento stagionale, serve una specifica difesa fitosanitaria, soprattutto se gli impianti...

Ambiente: grave pericolosità sino al 27 agosto

Prosegue fino al 27 agosto lo "stato di grave pericolosità" per gli incendi boschivi dichiarato dalla Regione. Soprattutto in montagna, a causa delle condizioni...