lunedì, 12 Maggio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAmbiente

Ambiente






In Appennino alla scoperta del cervo

Animale elusivo ed elegante, il cervo è forse l’animale più affascinante della fauna dell’Appennino emiliano romagnolo. Alcuni rari esemplari allo stato brado si trovano...

Sassuolo: entro ottobre finita traversa sul Secchia

Stanno procedendo regolarmente i lavori della nuova traversa sul Secchia a protezione del ponte Veggia a Sassuolo. Con gli attuali ritmi di lavoro l’opera...

Ambiente: accordo tra Regione e Ciba

Interventi di conservazione e riciclo delle risorse fondamentali, riduzione del prelievo di acqua, degli scarichi di sostanze pericolose e delle emissioni di anidride carbonica,...

Scossa di terremoto in provincia di Parma

Una scossa di terremoto è stata avvertita stanotte nella provincia di Parma. L'epicentro è stato localizzato nei comuni di Berceto, Corniglio, Calestano, Fornovo di...

Maranello: rifiuti, tre incontri con i cittadini

Questa sera a Gorzano, presso le ex scuole elementari, si svolgerà il primo di tre incontri rivolti ai cittadini sul tema dei rifiuti. Tecnici...

Ricerca su frane in Appennino

Strumenti tecnologicamente avanzati e sofisticati come il Gpr (Ground Penetraiting Radar) e il Tdr (Time domain reflectrometry) hanno dimostrato per la prima...

Energia rinnovabile, il Comune di Modena punta su quella solare

“Il Comune di Modena ha assicurato e continuerà ad assicurare il massimo impegno verso il tema dell’utilizzo di energie pulite e rinnovabili, puntando principalmente...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Meta-Hera: in Consiglio il progetto di aggregazione

Il Consiglio comunale di Modena proporrà oggi l’adozione delle delibere relative al progetto di fusione per incorporazione di Meta in Hera e la costituzione...

Sassuolo: festa finale per ‘Animaparco’

Si terrà domani, sabato 10 settembre, con inizio alle ore 16 presso il Parco di Braida, la Festa Finale di 'Animaparco': giochi al...

Come sta l’ambiente dell’Emilia-Romagna

Un'Emilia-Romagna più calda e con meno piogge concentrate soprattutto in estate e autunno, con una tendenza quasi tropicale, cui si accompagna un´impennata delle temperature...

Bologna: piano energetico per rispetto protocollo di Kyoto

Piano energetico, potenziamento dei parchi e delle biodiversità, attenzione all'edilizia rispettosa del territorio. Sono queste le priorità della Regione Emilia-Romagna per lo sviluppo sostenibile....

Modena: Ato su recenti allagamenti

“I recenti avvenimenti che si sono susseguiti anche a Modena a seguito di precipitazioni che non possono più essere considerate straordinarie, ma assolutamente normali...