domenica, 9 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeAmbiente

Ambiente






Dal Parco un no al trasferimento delle guardie forestali da Ligonchio

Il presidente del parco Fausto Giovanelli scrive una lettera ai ministri De Castro e Pecoraro Scanio per chiedere il ripristino dei due agenti trasferiti. No...

Bologna: presentazione del libro ‘Per un futuro equo’

Per un futuro equo. Conflitti sulle risorse e giustizia globale è il titolo del report del Wuppertal Institut per il Clima che sarà presentato...

Sassuolo: intervento idrico Sat in via Gorizia

I tecnici Sat sono al lavoro dalle prime ore di stamani per riparare la rottura accidentale di una tubazione idrica, avvenuta in via Gorizia...

Reggio E.: manutenzione cimiteri, in corso secondo sfalcio erba

E’ in corso il secondo dei cinque sfalci dell’erba programmati dal Comune di Reggio Emilia nei 27 cimiteri, presenti in città e nelle frazioni. L’eventuale...

Sassuolo: torna l’attività a corpo libero nei parchi cittadini

Da lunedì 14 maggio torna la “Ginnastica nei parchi” che tanto successo ha riscosso nelle precedenti edizioni. Semplici esercizi a corpo libero da svolgere...

Agricoltura: contributi piano vigneti

Ultimi giorni per la presentazione delle domande sul Piano di ristrutturazione e riconversione vigneti. La scadenza è prevista per martedì 15 maggio. Le...

Reggio E.: progetto di rete ecologica provinciale

La Provincia di Reggio Emilia, all'interno del percorso amministrativo per la stesura del nuovo Piano Territoriale del Coordinamento Provinciale (PTCP) sta procedendo ad un...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Modena: case e aree produttive occupano 28mila ettari

Oltre 28 mila ettari di territorio provinciale modenese, oltre il dieci per cento del totale, sono occupati da abitazioni o insediamenti produttivi. Sono i...

Fine settimana nel verde a Formigine

Proseguono le iniziative del Centro di Educazione Ambientale "Il Picchio" di Formigine destinate alla scoperta della biodiversità. Sabato prossimo 12 maggio si svolgerà...

Sassuolo: nuovo impianto idroelettrico sul Secchia

Produrre energia elettrica evitando qualsiasi emissione inquinante nell’atmosfera, risparmiando circa 1500 tonnellate di Petrolio Equivalente per anno e senza arrecare alcun danno al corso...

Enìa: sabato impianti aperti ai cittadini

Sabato 12 maggio anche Enìa partecipa all'iniziativa nazionale "10 maggio - Giornata dei servizi pubblici locali", promossa da Confservizi e dalle Federazioni delle Imprese...

Muzarelli: Crisi idrica, le misure della Regione

Il Consiglio dei Ministri il 4 maggio scorso, in relazione al pericolo che la siccità degli ultimi mesi conduca ad una crisi idrica (e...