mercoledì, 23 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAmbienteGli effetti del caldo sui consumi elettrici ed idrici





Gli effetti del caldo sui consumi elettrici ed idrici

L’ondata di caldo che in questi giorni sta interessando anche la città di Modena, ha portato ad un aumento dei consumi di energia e di acqua. Anche in città, infatti, si registra la tendenza registrata a livello nazionale.

Da martedì scorso il trend nei consumi elettrici, dovuto all’uso di impianti di condizionamento, è in continuo aumento, con una crescita del 13% rispetto all’erogazione tradizionale. Nella norma, infatti, i picchi di erogazione si attestano sui 174 megawatt, mentre nella giornata di oggi sono stati raggiunti i 196 Mw. Con queste tendenze, si stanno raggiungendo i livelli di prelievo di energia dalla rete registrati lo scorso anno dopo il 20 giugno, periodo che fu di maggiore aumento delle temperature.

Lo stato della rete modenese è buono ed essa sta facendo fronte senza particolari problemi alla maggiore richiesta. Il caldo ha provocato nei giorni scorsi soltanto un piccolo guasto che è stato subito riparato.

Meta tuttavia sta applicando le disposizioni fornite dal Gestore Rete Trasmissione Nazionale, che ha imposto a livello nazionale l’abbassamento delle tensioni. In questo modo, offrendo una disponibilità di energia leggermente inferiore, si ottiene un prelievo minore da parte dei clienti e si evitano interruzioni ad imprese e famiglie.

Anche i consumi di acqua hanno subito un incremento di circa il 20% nell’ultima settimana. Alle otto di questa mattina, tradizionale orario di punta, l’erogazione ha infatti toccato i 1283 litri al secondo. Una settimana fa, allo stesso orario, il flusso era invece di 1098.

















Ultime notizie